Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tempo ce ne ho in abbondanza e quindi ho fatto due conti riguardo alla marina.
Mi ricordo delle “proporzioni” studiate a scuola, delle leggi che le governano e del modo con il quale sono strutturate:
a sta a b come c sta a d
ovvero
a/b=c/d.
Sostituendo
a con sporco,
b con guadagno,
c con pulito e
d con gente,
arriviamo a capire la situazione estativa-marinesca-vecchianese.
Se poi ho sbagliato la posizione dei termini non importa, il senso è quello che senza gente non c’è guadagno, con la gente c’è lo sporco quindi con lo sporco c’è guadagno!
Strano vero?
Vado che ho una coppia da consegnare.