none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Le Teorie della Voce

13/6/2013 - 6:56




Caro Anassimandro, non è piatta, te lo hanno  dimostrato in tanti cominciando da Pitagora!


Caro Tolomeo,  non è sferica, te lo dimostra Vecchiano cominciando da Nodica!


La Terra è a righe, torte o diritte non importa, ma a righe!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/6/2013 - 23:09

AUTORE:
l'autore

Sull'autogiro, quella specie di motocicletta volante con il motore alle spalle e una pala da elicottero sulla testa e due posti uno dietro l'altro, sei libero di fare foto a destra e sinistra senza il fastidio della ristrettezza degli aereoplanini biposto.
La comodità di scatto la paghi però con un vento che ti fa lacrimare gli occhi se cerchi di fotografare davanti a te sporgendoti di fianco per non avere il plexsiglas del parabrezza a darti noia, mentre le foto di lato (dx e/o sx) vengono bene.
Nella foto l'autogiro volava da destra a sinistra, da Legnaio a Migliarino, ma io guardavo di lato verso la bonifica, in basso, e la foto ha questo taglio obbligato e forse distorto, come la mia schiena.

13/6/2013 - 21:28

AUTORE:
Panda

Ma la foto è al contrario come se si guardasse da uno specchio.