none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ASBUC Migliarino
Cantiere aperto

14/6/2013 - 20:31





Ieri mattina è stata tagliata l’erba nella zona dove dovrà sorgere il Centro Diurno Sociosanitario a cura dell’ASBUC locale che finalmente si avvia alla risoluzione.
Il taglio e la pulitura della presella sono serviti ad accogliere la posa della cantierizzazione dell’area interessata al progetto che è iniziata stamani di buonora ad opera della ditta Co.Ge.Tri di Sondrio che si è aggiudicata la gara di appalto.
Una prima avvertenza alla impossibilità di potere parcheggiare di fronte alla Pubblica Assistenza dove sarebbe dovuto essere messa la recinzione, era stata anticipata con una posticcia cartellonistica e poche sono state le rimostranze dei pazienti che ogni mattina si servono degli ambulatori.
A metà mattina però l’affluenza era così cresciuta che la ditta appaltatrice ha deciso di far deviare la linea di confine fra Pubblica assistenza e Centro diurno, lasciando libero lo spazio che veniva occupato dalle auto e che invece insiste su un’area privata.
In attesa che venga aperto il nuovo parcheggio, entro la settimana futura, le auto potranno sempre essere sistemate nei luoghi ormai usati, ma comunque non più dall’inizio dei lavori previsti fra una decina di giorni.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/6/2013 - 22:49

AUTORE:
Migliarinese docche

|Ora la menta si lamenta ma la gente non più....|

Se conosco bene i Migliarinesi (i soliti) stai tranquillo che passato il primo momento di disorientamento troveranno il modo di praticare il loro sport preferito, "la critica a qualunque costo".

Comunque sia mi sento di dire al comitato ASBUC avanti e coraggio state portando avanti un lavoro non da poco.