Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Con apposita ordinanza del 21 giugno scorso il Sindaco ha ritenuto opportuno richiamare l’attenzione dei titolari delle proprietà limitrofe a sede ferroviaria ricadente nel territorio comunale al rispetto delle disposizioni normative esistenti in materia con lo scopo di evitare i rischi derivanti da possibile caduta di alberi e pericolo di incendi.
In particolare, con questo provvedimento, il Sindaco ordina a tutti i proprietari dei terreni limitrofi a sede ferroviaria ricadente nel territorio comunale, ciascuno per la particella catastale di propria competenza, ancorché gestita da terzi, di verificare ed eliminare i fattori di pericolo per la caduta di alberi e pericolo di incendio e propagazione entro 60 giorni dallo stesso 21 giugno, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni.
Eventuali trasgressioni al provvedimento saranno punite ai sensi di legge e le Forze dell’Ordine, ciascuna per propria competenza, sono incaricate di farlo rispettare.
Il testo integrale dell’ordinanza è pubblicato sul sito internet del Comune www.comune.sangiulianoterme.pisa.it