none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Metato - Comunicato stampa
Finita la festa.....gabbato lo santo

3/7/2013 - 1:09

Comunicato stampa

 

Finita la festa …...gabbato lo santo
 
Un grave episodio “ferisce” la 17° Festa promossa dalla Pubblica Assistenza nella sede di Arena Metato, via Turati: festa che ha visto una grande partecipazione popolare.


I volontari che si occupano dello smontaggio delle strutture provvisorie della festa hanno trovato una brutta sorpresa. Sono state rubate derrate alimentari: gelati, bibite e le apparecchiature noleggiate per l’occasione.


Senza voler esagerare, dice Alessandro Betti, consideriamo questo episodio un “furto sacrilego” perché, di nuovo, subiamo un grave “attacco” che ferisce innanzitutto il lavoro dei volontari che, quotidianamente, si impegnano per aiutare coloro che si trovano in situazioni di bisogno.


Noi - prosegue Betti - non ci lasciamo scoraggiare ne intimidire da questi “barbari episodi” ma chiediamo a tutti collaborazione e grande attenzione e cura della sede della Associazione. Infatti questa sede è e resta a disposizione di tutti ma reclama maggiore attenzione e considerazione perché episodi come questi potrebbero (con i danni che ci fanno) destabilizzarne le attività.


E’ evidente, dice Mileno Pecori,  che faremo regolare denuncia di furto e che coinvolgeremo le autorità preposte incontrando il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pontasserchio  per coordinare eventualmente una specifica iniziativa comune. Al contempo - conclude Alessandro Betti - siamo determinati ad attivare ulteriori strumenti - anche tecnologici - di tutela  e protezione ma vorremmo continuare a sentirci protetti soprattutto nella nostra comunità.
 
02 luglio  2013
 
Pubblica Assistenza sr Pisa
Sezione Arena Metato - Madonna dell’Acqua

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri