none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
CALCARE

3/7/2013 - 7:28



Questo si legge dei nostri monti:
“Il paesaggio dei rilievi è segnato morfologicamente  dalla presenza del Monte Pisano che risale al periodo Pliocenico e si compone di terreni calcarei e rocciosi. Fra i numerosissimi utilizzi del calcare vi è quello, in pezzatura e miscela diverse come pietrame, pietrisco e sabbia per le costruzioni stradali e di calcestruzzo nell'industria dell'acciaio, della chimica e del cemento.”


 Questo fino a tre mesi esatti fa.
Da quel famoso tre aprile 2013 il “calcare” dei monti di Vecchiano, da aiuto che era per decine di famiglie, è divenuto solo pietrame che ostacola la A11 e impaurisce centinaia di automobilisti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/7/2013 - 20:23

AUTORE:
Pakira

Ho scambiato la roccia del monte pisano con la scorza di pino e quindi ho creduto che fosse una parte di tronco...ma non è poi tanto casuale dal momento che per entrambi e son dolori!

3/7/2013 - 14:40

AUTORE:
Alessio Niccolai

Mi sa che sono d'accordo con ciò che sostiene Ultimo: siccome Oracolo «finché c'è vita c'è speranza» e «la salute prima di tutto», è più facile fare la spesa con un “certificato di sana e robusta costituzione” che con un portafoglio pieno di soldi.

3/7/2013 - 14:29

AUTORE:
Ultimo

.......... ed è in possesso solo della tastiera e dei polpastrelli delle mani ......... scrive quello che ha scritto oracolo. ........ Ultimo.

3/7/2013 - 13:22

AUTORE:
Oracolo che capisce qb

La violenza più grande che il genere umano ha fatto in Valdiserchio è erigere argini al fiume ed al lago...poi si può togliere anche l'antenna che da modo ai cellulari di chiamare il medico di guardia ed i pompieri anche di notte.
salute!
... ma con un certificato di buona e sana costitizione fisica, quando vai alla bottega e lo presenti, porti a casa poetto.
Così sosteneva Mazzara.

3/7/2013 - 8:03

AUTORE:
Ultimo

............ amico chiube ...... ora il monte, come anche il Serchio, si prende la sua rivincita. Tutti e due sono stati violentati per anni ed ora reagiscono ......... perchè la natura decide e l'uomo, che vuole sopraffarla, adesso subisce. .......... Hanno scavato il monte fino nelle viscere, e anco la chiesa di Castello adesso è sullo "scrimbolo" ( sotto gli ci hanno messo l'antenna per i cellulari che emette onde dannose alla salute ) ......... e sono preoccupato per il suo futuro. Ma l'uomo insiste ...... ancora non ha capito che violentando la natura violenta se stesso. Ma te amico chiube un ci pensa ....... tanto un ci si fa nulla ....... meglio prendeLLa 'on filosofia e scherzaCCi sopra ....... tanto un capiscono. ....... Ultimo.