Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Giovanni Cuperlo meglio conosciuto come Gianni (Trieste, 3 settembre 1961) è un politico italiano.
Al liceo, frequentato a Trieste, si iscrive alla FGCI.Dopo il diploma si trasferisce a Bologna dove si laurea al DAMS con una tesi sulle comunicazioni di massa.
Nel 1988 viene eletto segretario nazionale della FGCI guidandola così nel passaggio del 1989 che portò l'organizzazione giovanile a seguire la svolta del Partito Comunista Italiano trasformandosi nella Sinistra Giovanile.
Rimase a capo della Sinistra Giovanile fino al 1992 quando passò alla direzione del Partito Democratico della Sinistra prima e dei Democratici di Sinistra poi. In questo periodo lavorò principalmente a fianco di Massimo D'Alema.
Nel 2001 entra nella segreteria nazionale dei DS e da allora è il responsabile della comunicazione del partito.
Nei successivi anni ha insegnato Teoria e tecnica della comunicazione pubblica e Comunicazione politica all'Università di Teramo.
Nel 2006 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle liste dell'Ulivo della circoscrizione Friuli-Venezia Giulia, dal 6 giugno 2006 è stato membro della XIV commissione (Politiche dell'Unione Europea) fino al termine della legislatura.
E' uno dei possibili candidati alla segreteria del Partito Democratico.