none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa
La tematica della vivibilità e del decoro di Piazza dei Cavalieri trattata dal Prefetto Tagliente

10/7/2013 - 20:49

 La tematica della vivibilità e del decoro di Piazza dei Cavalieri trattata dal Prefetto Tagliente a margine della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
 
La tematica della vivibilità e del decoro di Piazza dei Cavalieri trattata a margine della riunione del CPOSP convocato questa mattina in Prefettura. Prefetto, Vicario del Questore, Comandante interinale provinciale dei Carabinieri e Comandante della Polizia Municipale, in linea con le esigenze rappresentate anche dal Sindaco Marco Filippeschi, hanno condiviso l’esigenza di integrare i servizi affidati alla Polizia Municipale con interventi mirati da parte delle altre Forze di Polizia.
Sul punto il Prefetto ha richiamato le determinazioni assunte in sede dei Comitati del 7 marzo e 28 aprile. In particolare, nel corso della riunione del 7 marzo 2013, il Prefetto ha evidenziato la necessità di “elaborare un valido piano operativo in cui a ciascun soggetto coinvolto siano richiesti specifici interventi nell’ambito delle rispettive competenze, sia sul piano della prevenzione con opportune iniziative rivolte a sensibilizzare la collettività ed in particolare il mondo studentesco, sia con riguardo alla repressione mediante maggiori controlli da parte delle Forze di Polizia per eliminare la sensazione di una certa impunità. In particolare, ha rilevato la necessità che la Piazza venga ‘rioccupata’ da tutti i soggetti pubblici e privati interessati a svolgere iniziative compatibili con la sua destinazione a bene culturale (concerti, spettacoli, esposizioni, mercati, cinema, caffè letterari, etc.) coinvolgendo i rappresentanti dei residenti, la Scuola Normale Superiore, l’Università di Pisa, la Soprintendenza, il Comune di Pisa, gli studenti universitari e gli altri fruitori della piazza, per realizzare un patto di civile convivenza, al fine di rimuovere definitivamente i problemi che da tempo affliggono Piazza dei Cavalieri, luogo di grande valore storico ed artistico, di recente riportato al suo antico splendore”.
 
Pisa, 10 luglio 2013


Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa www.prefettura.it/pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri