none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Prefettura di Pisa
La tematica della vivibilità e del decoro di Piazza dei Cavalieri trattata dal Prefetto Tagliente

10/7/2013 - 20:49

 La tematica della vivibilità e del decoro di Piazza dei Cavalieri trattata dal Prefetto Tagliente a margine della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
 
La tematica della vivibilità e del decoro di Piazza dei Cavalieri trattata a margine della riunione del CPOSP convocato questa mattina in Prefettura. Prefetto, Vicario del Questore, Comandante interinale provinciale dei Carabinieri e Comandante della Polizia Municipale, in linea con le esigenze rappresentate anche dal Sindaco Marco Filippeschi, hanno condiviso l’esigenza di integrare i servizi affidati alla Polizia Municipale con interventi mirati da parte delle altre Forze di Polizia.
Sul punto il Prefetto ha richiamato le determinazioni assunte in sede dei Comitati del 7 marzo e 28 aprile. In particolare, nel corso della riunione del 7 marzo 2013, il Prefetto ha evidenziato la necessità di “elaborare un valido piano operativo in cui a ciascun soggetto coinvolto siano richiesti specifici interventi nell’ambito delle rispettive competenze, sia sul piano della prevenzione con opportune iniziative rivolte a sensibilizzare la collettività ed in particolare il mondo studentesco, sia con riguardo alla repressione mediante maggiori controlli da parte delle Forze di Polizia per eliminare la sensazione di una certa impunità. In particolare, ha rilevato la necessità che la Piazza venga ‘rioccupata’ da tutti i soggetti pubblici e privati interessati a svolgere iniziative compatibili con la sua destinazione a bene culturale (concerti, spettacoli, esposizioni, mercati, cinema, caffè letterari, etc.) coinvolgendo i rappresentanti dei residenti, la Scuola Normale Superiore, l’Università di Pisa, la Soprintendenza, il Comune di Pisa, gli studenti universitari e gli altri fruitori della piazza, per realizzare un patto di civile convivenza, al fine di rimuovere definitivamente i problemi che da tempo affliggono Piazza dei Cavalieri, luogo di grande valore storico ed artistico, di recente riportato al suo antico splendore”.
 
Pisa, 10 luglio 2013


Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa www.prefettura.it/pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri