Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
"Sono ritornato di qua dal Serchio"
Questo il titolo dello spettacolo che l'Estate vecchianese propone nella Piazza Montioni a Marina di Vecchiano domenica sera alle ore 21.30.
Queste semplici incisive parole sono l'epitaffio che Silvano Ambrogi ha voluto sulla sua lapide nel cimitero di Migliarino, suo paese d'adozione e dove ha trovato l'ispirazione per scrivere il suo più noto libro: "Le svedesi".
L'associazione di teatro ATTIESSE di Vecchiano leggerà alcune pagine del libro.
Lo spettacolo è a cura del Centro Commerciale Naturale di Vecchiano.
La cittadinanza, migliarinese e non, è invitata a partecipare.