none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca di Serchio-Marina di Vecchiano
ma siamo sicuri che arrivano?

15/7/2013 - 7:41


ATS:

A come Ambrogi,

T come Traversa e

S come Serchio, tutto qui.


Caro Silvano,  dei nuovi ragazzi di Vecchiano si sono trasformati ieri sera in quei tuoi vecchi ragazzi di Migliarino e ti hanno fatto riattraversare  quel Serchio che tanto amavi per trasportarti in quel posto dove: Si sentiva arrivare il messaggio del mare improvviso e affettuoso come una carezza sui capelli.
Questo l’incipit del tuo straamato libro che ieri sera i ragazzi dell’ATTIESSE di Vecchiano hanno letto e interpretato per un grandissimo numero di amici   a Marina di Vecchiano, degno posto per ricordarti e ricordare Bocca di Serchio.
Nelle parole lette e declamate c’era tutto l’amore del Posto Più Bello Del Mondo e bastava chiudere gli occhi per godere di quei momenti che abbiamo vissuti in Bocca di Serchio dove noi, giovani di allora,  sognavamo un mondo diverso solamente perché l’appetito era tanto e se l’occhio aveva certamente abbondantemente la sua parte, doveva però appagarsi anche quel qualcos’altro che solo Le svedesi avrebbero potuto soddisfare.


Leggete il libro e capirete!


Tutto è filato come un copione scritto di giornata, diretto da un Silvano redivivo, vissuto da moderni paesani con la simpatica interpretazione inedita di un dialogo dialettale che nulla ha tolto alla primitiva stesura originale.
Mancando i nomi di tutti coloro che hanno reso possibile questo meraviglioso ritorno a Bocca di Serchio  ringraziamo tutti con un  corale saluto e con la speranza che Silvano possa ritornare di nuovo a regalarci il suo Spirito di Bocca di Serchio.
 

 

Fonte: foto e testo u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/7/2013 - 11:54

AUTORE:
marilena nencini

Come nell'estenuante capolavoro di Buzzati,
s'aspetta tutto il tempo,
anche se si sa che non arriveranno mai,
è lì il sogno!
Con il mare alle spalle, nascosto dalle dune e la macchia di fronte, sempre più oscura man mano che avanzava la notte e la brezza salmastra ristorava gli spettatori con il fresco alito marino, non senza l'incursione di qualche inevitabile zanzara, abbiamo assistito ad uno spaccato ironico e qua e là venato di nostalgia, che ha portato ai più anziani l'eco dei loro anni giovanili ed ha contribuito a far conoscere ai più giovani un frammento del passato, uno strumento di continuità tra le generazioni, a consolidare la nostra identità culturale e affettiva.