none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
di Tiziano Nizzoli

Olivicoltura dei monti pisani

18/7/2013 - 0:29

Le olivine si stanno ingrossando e la fase fenologica dell’indurimento del nocciolo non si è ancora verificata, pertanto i frutticini sono ancora salvi da eventuali attacchi di mosca, dal momento che la Dacus Oleae, il nostro più acerrimo nemico, non colpisce fino alla completa lignificazione dell’endocarpo.

Le trappole di monitoraggio al feromone sessuale da noi posizionate non hanno effettuato al momento alcuna cattura, pertanto sconsigliamo qualsiasi tipo di intervento, a meno che non si tratti di concimazione foliare.

L’annata si presenta di “scarica”, anche se esistono alcune eccezioni, quindi ci possiamo prefigurare un raccolto sicuramente meno abbondante del precedente.

Per chi non l’ha ancora fatto, è tempo di eliminare i polloni, ma ricordo che è in vigore il divieto di abbruciamenti.

A risentirci tra una decina di giorni.




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri