none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Partito Socialista Italiano di San Giuliano Terme.
Campagna referendaria 2013 : “CAMBIAMO NOI!”

20/7/2013 - 9:39

Comunicato stampa:

Nel corso di questi ultimi anni, l'attenzione del parlamento ai diritti civili e sociali e stata molto debole. Le dodici proposte di referendum, di cui alcuni promossi dal PSI, sono uno strumento democratico con cui i cittadini potranno riappropriarsi del diritto di decidere su questioni urgenti, importanti e con un forte impatto sulla vita civile quotidiana. Esse affrontano, tra l'altro, temi basilari per i quali il mondo laico e socialista ha combattuto battaglie storiche, come quelle sul divorzio e sulla giustizia “giusta”. Oggi il mondo della politica è immobile e appare incapace di avviare vere riforme . Con i referendum ci proponiamo di riattivare la vita democratica del paese per sollecitare la partecipazione dei cittadini sulle problematiche inerenti .

Per questo il PSI di San Giuliano invita i propri militanti e i cittadini a partecipare convintamente alla campagna referendaria 2013 : “CAMBIAMO NOI!”.

L'assemblea ha deliberato che gli obbiettivi sottointesi dai più importanti quesiti referendari siano linea guida per le prossime scadanze politiche e amministrative, in vista delle quali il PSI termale rivendica la propria centralità all'interno del fronte democratico, laico e riformista.

19 luglio 2013
Deliberato dall' Attivo del Partito Socialista Italiano di San Giuliano Terme.Tiziano Taccola, Coordinatore del PSI di S. G. T.

Fonte: Tiziano Taccola, Coordinatore del PSI di S. G. T.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri