none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
I cittadini si sono stufi e prendono l’iniziativa.

25/7/2013 - 21:05

I cittadini si sono stufi e prendono l’iniziativa.
 
Da Il Tirreno di oggi sulla cronaca locale: “Miasmi e zanzare, il Fosso è diventato una vera discarica. Petizione popolare per chiedere una decorosa pulizia, ma anche per la manutenzione degli alberi in via Boboli”. A seguire l’articolo.
Non c’è da aggiungere altro alle cose riassunte nel titolo e nell’articolo, salvo che augurare ai cittadini che l’Amministrazione comunale accolga favorevolmente la petizione, alla luce soprattutto del fatto che i numerosi interventi, da parte del sottoscritto e di altri consiglieri comunali, di richiesta in tal senso sono purtroppo rimasti lettera morta.
Vediamo se adesso il Sindaco o l’Assessore di turno, invece di aggirare l’ostacolo come in passato adducendo pretesti di competenze o di assenza di risorse (ma per la Cerratelli c’erano…!!!), prenderanno finalmente un impegno sostanziale per risolvere finalmente questo annoso problema, magari evitandoci di vedere un’altra barchetta in acqua!
Vediamo se saranno in grado di farsi sentire in Provincia (che è l’ente competente sul fosso) o, come al solito, continueranno ad avere un atteggiamento di “sudditanza” nei confronti di un’Amministrazione politicamente amica (la Provincia appunto!)
Vediamo se il Comune o chi altri sarà in grado di riportare al suo passato decoro il canale sangiulianese entro il 24 agosto prossimo, data del patrono del paese - S. Bartolomeo - che tutti noi speriamo sia festeggiato con la luminaria come negli ultimi anni.
Vediamo se – aggiungo io – assieme al problema del fosso sarà affrontato anche quello, ormai più rinviabile, della riqualificazione del Parterre cominciando a chiudere quella vergogna di parcheggio che sarebbe dovuto stare lì solo per un anno, massimo due, e invece ne sono passati ormai otto da quando fu aperto per fare un favore alla Società Terme.
Vediamo se una volta tanto il Sindaco e la Giunta saranno veramente dalla parte dei cittadini: con i fatti e non a parole, come quelle che continuamente spendono per dimostrare la propria bravura di amministratori, soprattutto nel provocare buchi di bilancio e risanarli svendendo il patrimonio pubblico come le farmacie, le scuole e numerosi altri edifici, oltre ad attuare un’odiosa pressione fiscale attraverso le massime tariffe consentite dell’IMU, dell’IRPEF e della TARES.
 

 
Marco Carioni 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/8/2013 - 11:09

AUTORE:
Marco Carioni

Carlo, dimostra solo quello che l'Amministrazione comunale ha fatto. Saluti!

1/8/2013 - 11:34

AUTORE:
Carlo

Cito testualmente:
"soprattutto nel provocare buchi di bilancio e risanarli svendendo il patrimonio pubblico come le farmacie, le scuole e numerosi altri edifici, oltre ad attuare un’odiosa pressione fiscale attraverso le massime tariffe consentite dell’IMU, dell’IRPEF e della TARES"

la sua mancanza di demagogia???
questa frase dimostra ben altro.

29/7/2013 - 9:47

AUTORE:
Marco Carioni

Sinceramente provo molta amarezza quando leggo commenti come quello del Sig. Luca Ruberti, perché personalmente non ho mai chiesto voti a nessuno per me stesso e quelli che ho avuto sono solo ed esclusivamente da parte di cittadini sangiulianesi che mi conoscono e conoscono soprattutto la mia onestà e la mia totale mancanza di demagogia che ad altri appartiene.
A Savio dico che mi ricordo quanto dice, così come mi ricordo di tante altre situazioni di degrado presenti sul nostro territorio comunale, situazioni che io e altri consiglieri comunali abbiamo più volte evidenziato e sollecitato soluzioni che, da parte dell'Amministrazione comunale sono rimaste sempre nel cassetto per i motivi che tante volte ho esposto.
Comunque caro Sig. Ruberti, pensi pure quello che vuole perché da parte mia l'amarezza poi passa, l'insinuazione e il retro pensiero in malafede in tanti rimane. Saluti
Marco Carioni

27/7/2013 - 13:56

AUTORE:
Luca Ruberti

Sarà venuto per i voti

27/7/2013 - 0:29

AUTORE:
savio

Ma lei si ricorda che diversi anni fa e' venuto a vedere un problema simile in far metà a ripafratta? Vuole sapere a che punto sono le cose?