none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
In ogni dove
PROSTITUZIONE/ABROGAZIONE LEGGE MERLIN

29/7/2013 - 7:02



«Abrogazione della Legge Merlin, riapertura delle case chiuse e regolamentazione della prostituzione». È  questo il quesito referendario presentato stamani in Cassazione da Claudio Morganti, europarlamentare indipendente dell’Eld, Roberto Sala, consigliere provinciale a Pisa, Angelo Alessandri, ex deputato, e Manuel Laurora.
«Negli  incontri e nelle cene contro il degrado dovuto alla prostituzione svolti a Prato e in altre città – fa sapere Morganti in una nota –, avevo promesso che mi sarei impegnato con un atto concreto. Saranno i cittadini a dover decidere se riaprire o meno le case chiuse, ponendo così fine al racket, generato paradossalmente dalla stessa Legge Merlin, che spesso si nasconde dietro la prostituzione. Infatti, si stima che, su circa un milione di individui che esercita il cosiddetto “mestiere più antico del mondo”, la metà sia soggetta a forme di sfruttamento.
 
La riapertura delle case chiuse, infatti, permetterebbe di stroncare lo schiavismo che spesso molte donne, tante minorenni, e uomini sono costretti a subire, senza diritti né doveri. Non solo – prosegue –, ma vorrebbe dire anche assoggettare i professionisti del sesso a controlli medici e sanitari per evitare la trasmissione di malattie veneree».
 
Infine, Morganti valuta anche l’aspetto economico che potrebbe portare la riapertura delle case chiuse. «Secondo alcuni dati – spiega – si stima che l’emersione dei redditi derivanti dalla prostituzione garantirebbe un gettito pari o addirittura superiore all’Imu sulla prima casa. Non dimentichiamoci che già in molti Paesi europei la prostituzione è soggetta a tassazione».
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/7/2013 - 13:44

AUTORE:
UNO COME TANTI

Personalmente ritengo, che anche molta violenza sulle donne, cui siamo costretti purtroppo quotidianamente a registrare dai giornali, potrebbe venir meno, in quanto uomini frustrati sessualmente, potrebbero trovare sfogo in questi ambienti. Forse non è sempre così, ma non vedo perché non provarci, tenuto anche conto degli aspetti non negativi già descritti da altri.

29/7/2013 - 16:50

AUTORE:
jjk

Sarebbe ora. La prostituzione è seraà sempre INELIMINABILE.

Regolamentandola, quantomeno la si pò controllare in buona parte.

A mio parere diminuirebbero molte clandestine schiave fatte arrivare solo con l'unico scopo di sfruttarle senza regole.

Penso che "la maggior parte dei clienti" nella scelta fra la strada e un ambiente controllato sanitariamente non avrebbero dubbi..