none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ancora eventi dell'Estate Vecchianese 2013
Cinema sotto le stelle, evento Slow Food e mostra d'arte contemporanea di Parra

29/7/2013 - 17:39

Cinema sotto le stelle, evento Slow Food e mostra d'arte contemporanea di Parra:
 ancora eventi dell'Estate Vecchianese 2013

 
Vecchiano –  Prosegue l'Estate Vecchianese 2013! Domani martedì 30 luglio prenderà il via il Cinema Sotto le stelle, la rassegna cinematografica estiva a cura del Cineclub Arsenale. Gli spettacoli saranno proiettati tutti i martedì, venerdì, sabato e domenica alle 21.30 presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi.

Il costo dell'ingresso è pari a 5 euro, mentre il ridotto è pari a 4 euro. Per il programma completo del Cinema Sotto le stelle vedere il sito www.comune.vecchiano.pi.it.

 

Mercoledì 31 luglio, inoltre, a Marina di Vecchiano sarà la volta di un gustossimo evento a cura di Slow Food Pisa. Alle 18.30 sarà possibile gustare aperitivi sulla spiaggia con i centrifugati di frutta e verdura, mentre dalle 20 si potrà cenare con ottime pizze preparate con i pomodori locali. Alle 21.30 il Piazzale Montioni sarà animato dalle Danze Irlandesi: il gruppo di Yuri Bernardini suonerà e danzerà i canti popolari d'Irlanda. Uno spettacolo unico, da gustare in mezzo ai banchetti del Mercato che sarà attivo a partire dal pomeriggio.

 

Per tutti i dettagli, consultare il sito http://slowfood.pisamontepisano.it/ . Ricordiamo, infine, che fino al prossimo 31 agosto presso i Magazzini Lisabetta Salviati per l'Arte di Migliarino, sarà possibile visitare la mostra d'arte contemporanea di Gioni David Parra, Uscita di insicurezza: la sostenibile precarietà dell'essere.

 

L'Estate Vecchianese è sponsorizzata da Orsini Franco SRL. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri