none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
f.f.

31/7/2013 - 7:05


Viaggio in Siam(?)


Da “Le avventure di Marco Pollo”.


È il 31 luglio, il prossimo mese farò un po’ di riposo, ma prima voglio   narrarvi dei mostri che questa nuova terra mostra in ogni suo angolo. Siamo arrivati nella Terra di Bonfiang, tolta mi han detto a un duca; l’acqua la fa da padrone e da dittatore, la gente la venera e la teme e intorno vi sono tristi testimonianze di squallore e rovina. La religione vi ha messo terribili divinità crudeli e sanguinarie con  bocche spalancate, artigli taglienti, enormi tentacolari braccia rosse di sangue, urli sibili e lamenti terrificanti e al contempo nenie ammaliatrici in una lingua parlata che non si comprende.
Spero di uscirne incolume.
Ora fa caldo davvero!
Un caldo infernale che mi fa  sentir poeta:


Lo duca e io per quel cammino ascoso
intrammo a ritornar nel chiaro mondo;
e sanza cura aver d'alcun riposo,
 salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.

 

Speriamo che non me la copino!


Il prossimo lavoro lo vorrei dettare (forse è meglio lo scriva da solo) incentrandolo a proposito di una strana scritta che ho trovata su un anello:
    Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
    ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

 

Roba in capo ce ne ho in abbondanza.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/8/2013 - 0:50

AUTORE:
Celestino

D'agosto andremo a rimirar le stelle
e senza farci venire il torcicollo
ne vedremo tante, luminose, belle
mentre nell'acqua sguazzeremo a mollo
poi con l'amore e tanta fantasia
voleremo lontano, ce ne andremo via
agganceremo la scia di una stella cadente
e vagheremo felici senza pensare a niente!

31/7/2013 - 8:44

AUTORE:
Cittadino 2

Un anello per domarli, un anello per trovarli,
Un anello per ghermirli e nel buio incatenarli.

(cosa vuol dire conoscere le lingue!)

31/7/2013 - 7:49

AUTORE:
Ultimo

........... il genio che trasuda da quelle righe ....... se Dante fosse sempre vivo, son convinto, te la copierebbe anco lù! ........ Sulle avventure di Marco Pollo un sapevo 'osa scriviti ......... te m'intrafuni con questi scritti .......... e riesci ad esaltare la mia ignoranza. ........ Ultimo.