Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Viaggio in Siam(?)
Da “Le avventure di Marco Pollo”.
È il 31 luglio, il prossimo mese farò un po’ di riposo, ma prima voglio narrarvi dei mostri che questa nuova terra mostra in ogni suo angolo. Siamo arrivati nella Terra di Bonfiang, tolta mi han detto a un duca; l’acqua la fa da padrone e da dittatore, la gente la venera e la teme e intorno vi sono tristi testimonianze di squallore e rovina. La religione vi ha messo terribili divinità crudeli e sanguinarie con bocche spalancate, artigli taglienti, enormi tentacolari braccia rosse di sangue, urli sibili e lamenti terrificanti e al contempo nenie ammaliatrici in una lingua parlata che non si comprende.
Spero di uscirne incolume.
Ora fa caldo davvero!
Un caldo infernale che mi fa sentir poeta:
Lo duca e io per quel cammino ascoso
intrammo a ritornar nel chiaro mondo;
e sanza cura aver d'alcun riposo,
salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Speriamo che non me la copino!
Il prossimo lavoro lo vorrei dettare (forse è meglio lo scriva da solo) incentrandolo a proposito di una strana scritta che ho trovata su un anello:
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
Roba in capo ce ne ho in abbondanza.