Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Cinema sotto le stelle, evento Slow Food e mostra d'arte contemporanea di Parra:
ancora eventi dell'Estate Vecchianese 2013
Vecchiano –
Prosegue l'Estate Vecchianese 2013! Domani martedì 30 luglio prenderà il via il Cinema Sotto le stelle, la rassegna cinematografica estiva a cura del Cineclub Arsenale.
Gli spettacoli saranno proiettati tutti i martedì, venerdì, sabato e domenica alle 21.30 presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi.
Il costo dell'ingresso è pari a 5 euro, mentre il ridotto è pari a 4 euro. Per il programma completo del Cinema Sotto le stelle vedere il sito www.comune.vecchiano.pi.it.
Mercoledì 31 luglio, inoltre, a Marina di Vecchiano sarà la volta di un gustossimo evento a cura di Slow Food Pisa.
Alle 18.30 sarà possibile gustare aperitivi sulla spiaggia presso l'Oasi Zero con i centrifugati di frutta e verdura, mentre dalle 20 si potrà cenare con ottime pizze preparate con i pomodori locali alla pizzeria Jam di Marina di Vecchiano.
Alle 21.30 il Piazzale Montioni sarà animato dalle Danze Irlandesi: il gruppo di Yuri Bernardini suonerà e danzerà i canti popolari d'Irlanda. Uno spettacolo unico, da gustare in mezzo ai banchetti del Mercato che sarà attivo a partire dal pomeriggio. Per tutti i dettagli, consultare il sito http://slowfood.pisamontepisano.it/ .
Ricordiamo, infine, che fino al prossimo 31 agosto presso i Magazzini Lisabetta Salviati per l'Arte di Migliarino, sarà possibile visitare la mostra d'arte contemporanea di Gioni David Parra, Uscita di insicurezza: la sostenibile precarietà dell'essere.
L'Estate Vecchianese è sponsorizzata da Orsini Franco SRL.