none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Nasce la Misericordia di Vecchiano

2/8/2013 - 12:45



NASCE LA MISERICORDIA DI VECCHIANO
Prima assemblea pubblica, presentate persone, iniziative, principi ispiratori.


La Misericordia di Vecchiano scalda i motori, e con la prima iniziativa pubblica si presenta alla popolazione locale.

Si è tenuta lunedì 29 luglio, presso lo spazio culturale "Antonio Tabucchi" a Vecchiano, la prima assemblea pubblica della costituenda "Confraternita di Misericordia nel Comune di Vecchiano". Una serata che ha visto riuniti i volontari, i soci, i simpatizzanti e la popolazione.

Alla presenza del Sindaco Giancarlo Lunardi e dell'Amministrazione Comunale è stato presentato il Magistrato (l'organo di governo della Misericordia) e tutto il Consiglio Direttivo.

Data lettura di alcuni articoli del regolamento, per far capire i valori e i principi che ispirano la neonata associazione, il Governatore Lara Magagnini ha spiegato quali sono le motivazioni che hanno spinto così tanti volontari a costruire la nuova associazione, partendo da un'attività sul territorio vecchia  di oltre un decennio. E soprattutto cosa ha spinto tanti ragazzi ad abbracciare un progetto faticoso ma gratificante, e quali saranno i prossimi passi della Misericordia, che si mette già adesso a servizio del territorio e dei suoi cittadini.

E' intervenuto al dibattito anche il Sindaco, che ha portato i saluti del Comune insieme all'assessore alla cultura Daniela Canarini. Entrambi hanno confermato il sostegno dell'amministrazione all'iniziativa dei tanti volontari che hanno dato vita alla Misericordia sul territorio.

Prossimo appuntamento, l'inaugurazione ufficiale, che si terrà l'8 settembre - Festa della Madonna di Castello - e per la quale si sta già lavorando con dedizione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri