none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO
Pass per Marina di Vecchiano superano quota 3000

3/8/2013 - 12:22

COMUNICATO STAMPA
 
Pass per Marina di Vecchiano superano quota 3000
 
Vecchiano – Molto positivo il primo bilancio della stagione estiva a Marina di Vecchiano. “Con l'inizio di agosto, abbiamo superato quota 3000 pass consegnati ai cittadini di Vecchiano e San Giuliano Terme per parcheggiare nei pressi della spiaggia”, afferma il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi. Ricordiamo che i pass sono  abbonamenti che permettono di usufruire del parcheggio per tutta la stagione ad un ottimo prezzo; i pass sono in distribuzione presso l'URP-Ufficio Relazioni con Il Pubblico di Vecchiano, ubicato in Via XX Settembre 9. 

 
Per tutti i dettagli sui Mercatini di Slow Food e sugli eventi di Arcobaleno d'Estate visitare il sito www.comune.vecchiano.pi.it  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/8/2013 - 20:36

AUTORE:
dimostrabile

se i pass sono 3000 i furti in bocca sono in vantaggio.

3/8/2013 - 20:57

AUTORE:
Cittadino del Parco

Dei 3.000 abbonamenti a un euro al mese (non obbligatorio) per le 5 Frazioni di Vecchiano (Filettole-Avane-Vecchiano-Nodica-Migliarino: Abitanti 12.341)un terzo sono del Comune di San Giuliano Terme 31.621 abitanti composto da: Agnano - Arena-Metato - Asciano (L) - Campo - Cardeta (L) - Carraia - Casini - Colignola - Colognole - Farneta - Gello - Ghezzano - Giannone (L) - La Bugnotta - La Casina (L) - La Fattoria (L) - Le Caselline (L) - Le Maggiola - Legnaia (L) - Madonna dell'Acqua - Mezzana - Mezzana Colignola Ghezzano - Molina di Quosa - Monsello - Orzignano - Palanche - Palazzetto (L) - Pappiana - Patrignone - Piaggia Prima - Poggio Vecchio - Poggionuovo (L) - Pontasserchio - Ponte d'Oro - Prata Prima - Prata Seconda - Puccini (L) - Pugnano (L) - Puntata (L) - Quattro Venti (L) - Rigoli - Ripafratta - San Iacopo - San Martino a Ulmiano - Sant'Andrea in Pescagliola - Simonelli (L) - Sterpaia (L) - Tabaccaia (L) - Torre Riccardi (L) - Tre Ponti (L)...

...fanno 43.962 abitanti in tutto che hanno richiesto l'abbonamento ergo: n°1 ogni 11 abitanti dei due Comuni (compresa l'automobile di mia moglie che ha l'abbonamento e che mai va al mare, ma, circa due volte nell'estate presta la macchina a nostra figlia abitante fuori dal Comune e con due viaggi al nostro mare risparmia 8 euro. ..e senza farla tanto lunga e nemmeno palloccolosa, vediamo che: chi brontolava perchè la Provincia non ripuliva la parte apicale dell'argine dalle erbacce per usare la pista ciclabile finanziata dalla Comunità Europea, ora vediamo "solo" qualche sporadico con la mountan bike che transita quella pista e dalla "montura" si vede che non sono per niente interessati alla nostra Bocca di Serchio per balneazione e tantomeno alla Marina di Vecchiano ma passano e vanno oltre.

Poi vediamo che il pulman di linea Filettole-Marina di Vecchiano "imbarca" qualche disabile o venditore di coccobello ma ci largheggiano assai e nuove richieste di corse pare non ce ne siano come pure non esistono gruppi di cicloturisti interessati a chiedere alla Regione-Provincia-Comune-Consigli di Frazione un accordo con la proprietà Salviati-Centurione per creare piste ciclabili alternative all'ombra dei pini del Parco senza usare la pista ponti-mare di 9 chilometri e 200 metri bella soleggiata sull'argine ora bellopulito..
..ma non sarà che ci condiziona il condizionatore dell'auto od il frescolino delle moto che non pagano neppure i 3,5 centesimi di euro giornalmente per i vecchianesi e 9 centesimi di euro giornaliere per le automobili sangiulianesi?

Per chi vien da fuori non so se...ma domani 4 agosto se non piove, alle ore 09,17 i posti disponibili che sono a n° chiuso e ridotto da quando ci son le rotonde, sono esauriti e quindi pace!
bona

3/8/2013 - 19:40

AUTORE:
Cittadino2 (ex del Parco-maiuscolo)

la scelta dei parcheggi alla Marina la ritengo una scelta sbagliata, soprattutto culturalmente, perchè in questa maniera non si valorizza quello che abbiamo di più prezioso scambiando un Parco, con tutte le sue potenzialità turistiche e lavorative, con una spiaggia. Una bella spiaggia ma troppo facilmente e velocemnete accessibile
Dei parcheggi esterni avrebbero reso di più e valorizzato di più un'area protetta. Permettendo anche la valorizzazione di strutture esterne condannate, purtroppo, al disfacimento fisico (quello amministrativo-culturale è avvenuto da tempo!)

3/8/2013 - 17:14

AUTORE:
Cittadino del parco (minuscolo)

Tremila pass sono 3000 auto, rallegriamoci pure, speriamo che l'anno prossimo arrivino a 6000 e poi a 10000 e poi magari a 50000......un successo sempre maggiore per una sempre maggiore gloria del Comune di Vecchiano che ha scelto la strada dei parcheggi.
Come a Marina di Pisa che hanno scelto la strada del Porto. Saranno quelle giuste oppure c'erano altre strade che magari mettevano il Parco al centro di tutto?