none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
RIPAFRATTA
Festa della Rocca a Ripafratta

8/8/2013 - 21:15

                       FESTA DELLA ROCCA A RIPAFRATTA


Ripafratta e il suo castello tornano al centro del territorio per il fine settimana del 31 agosto e 1 settembre.

L'associazione "Salviamo la Rocca" ha riunito tutte le altre realtà del territorio per promuovere una due giorni di festa, storia e mobilitazione. Un'adesione trasversale, che va dal Comitato civico, alla Parrocchia, ai circoli ARCI e ACLI, alla Filarmonica Sangiulianese, al Gruppo Fotografico locale.
Numerose poi le associazioni che organizzeranno eventi e iniziative in occasione della due giorni.

Escursioni e visite guidate al sistema difensivo della Rocca e delle Torri, un tour alla scoperta delle tracce del medioevo nascosto nella strade di Ripafratta, una discesa in rafting sul fiume, un'appassionante caccia al tesoro per i più piccoli. Persino una piccola rievocazione storica.

E poi, naturalmente, le iniziative serali, dall'apericena del sabato al Centro Civico (preceduto da un concerto della Filarmonica e seguito dall'esibizione della Palestra Musicale di Michele del Pecchia), alla cena della domenica organizzata dalla parrocchia negli spazi dell'ex-Asilo (e preceduta da un aperitivo in riva al Serchio), fino al concerto conclusivo della domenica sera, nella piazza della Chiesa finalmente libera dalle auto e restituita alla sua funzione originale.

- Organizzare due giorni come questi in una realtà piccola come Ripafratta è stata una scommessa - spiegano dall'associazione "Salviamo la Rocca" - Anche perché abbiamo l'ambizione non soltanto di fare una grande festa estiva, ma di riportare l'attenzione dell'opinione pubblica sul recupero della Rocca. -

Un recupero che, dopo il fallimento del progetto del 2008, sembrava destinato all'oblio. 

- Le nostre iniziative, la mobilitazione unitaria di tutte le realtà della frazione, i contatti che abbiamo avuto, l'attivismo su internet, hanno riportato interesse sul monumento - dicono dall'associazione. -  Ma è proprio adesso che occorre concretizzare il tutto in un progetto, una seria ricerca di finanziamenti, una proficua collaborazione con i privati. Per questo ci aspettiamo dall'amministrazione comunale, presente all'inaugurazione del sabato, una presa di posizione netta e l'avvio, finalmente, di azioni concrete. 

Ma comunque vadano le iniziative amministrative e burocratiche - concludono da "Salviamo la Rocca" - la due giorni ripafrattese è destinata a cambiare le carte in tavola e ad accelerare il tutto. Sarà una mobilitazione come non se ne sono mai viste da queste parti.

IL PROGRAMMA DELLA FESTA (in aggiornamento) SU:

WWW.SALVIAMOLAROCCA.IT
facebook.com/salviamolarocca

twitter.com/salviamolarocca



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri