Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Commemorazioni stragi nazifasciste: agosto 1944-agosto 2013
I prossimi 14 e 21 agosto 2013 il Comune di Vecchiano commemorà il 69esimo anniversario delle stragi nazifasciste occorse sul territorio vecchianese nell'agosto del 1944.
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Mercoledì 14 agosto 2013
Ore 17.00 raduno presso Piazza della Chiesa a Nodica e trasferimento presso la bonifica, in località Fossa Nera e Fosso Reale;
Ore 18.00 deposizione di una corona di alloro e benedizione di Don Baldo Batini presso il cippo di Migliarino;
Ore 18.30 Orazione ufficiale del Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi in piazza Primo Maggio a Nodica. Successivamente Don Baldo Batini officerà la funzione religiosa.
Mercoledì 21 agosto 2013
Ore 17.30 Raduno presso il cippo in località Laiano, Via di Ripafratta e deposizione di una corona di alloro;
Ore 18.00 Benedizione di Don Sathian, parroco di Filettole, e funzione religiosa presso il cippo in memoria dei caduti;
Ore 18.30 Orazione ufficiale tenuta dal Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi
Ad entrambe le commemorazioni presenzierà
un delegato dell’A.N.P.I. Provinciale