Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Commemorazioni stragi nazifasciste: agosto 1944-agosto 2013
I prossimi 14 e 21 agosto 2013 il Comune di Vecchiano commemorà il 69esimo anniversario delle stragi nazifasciste occorse sul territorio vecchianese nell'agosto del 1944.
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Mercoledì 14 agosto 2013
Ore 17.00 raduno presso Piazza della Chiesa a Nodica e trasferimento presso la bonifica, in località Fossa Nera e Fosso Reale;
Ore 18.00 deposizione di una corona di alloro e benedizione di Don Baldo Batini presso il cippo di Migliarino;
Ore 18.30 Orazione ufficiale del Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi in piazza Primo Maggio a Nodica. Successivamente Don Baldo Batini officerà la funzione religiosa.
Mercoledì 21 agosto 2013
Ore 17.30 Raduno presso il cippo in località Laiano, Via di Ripafratta e deposizione di una corona di alloro;
Ore 18.00 Benedizione di Don Sathian, parroco di Filettole, e funzione religiosa presso il cippo in memoria dei caduti;
Ore 18.30 Orazione ufficiale tenuta dal Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi
Ad entrambe le commemorazioni presenzierà
un delegato dell’A.N.P.I. Provinciale