Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Commemorazioni stragi nazifasciste: agosto 1944-agosto 2013
I prossimi 14 e 21 agosto 2013 il Comune di Vecchiano commemorà il 69esimo anniversario delle stragi nazifasciste occorse sul territorio vecchianese nell'agosto del 1944.
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Mercoledì 14 agosto 2013
Ore 17.00 raduno presso Piazza della Chiesa a Nodica e trasferimento presso la bonifica, in località Fossa Nera e Fosso Reale;
Ore 18.00 deposizione di una corona di alloro e benedizione di Don Baldo Batini presso il cippo di Migliarino;
Ore 18.30 Orazione ufficiale del Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi in piazza Primo Maggio a Nodica. Successivamente Don Baldo Batini officerà la funzione religiosa.
Mercoledì 21 agosto 2013
Ore 17.30 Raduno presso il cippo in località Laiano, Via di Ripafratta e deposizione di una corona di alloro;
Ore 18.00 Benedizione di Don Sathian, parroco di Filettole, e funzione religiosa presso il cippo in memoria dei caduti;
Ore 18.30 Orazione ufficiale tenuta dal Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi
Ad entrambe le commemorazioni presenzierà
un delegato dell’A.N.P.I. Provinciale