Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Situazione negli oliveti dei Monti Pisani
"Riceviamo e pubblichiamo"
L'Oro del Colonnello
A
lavocedelserchio@yahoo.it
Siamo nella fase di ingrossamento del frutto e si cominciano a vedere le prime mosche, ma siamo abbondantemente sotto la soglia d’intervento, quindi niente dimetoato, per favore!
Ho avuto modo di verificare un discreto numero di punture sterili nelle olive da tavola in pianura, molto probabilmente le alte temperature hanno reso sterile la mosca, la cui presenza è discontinua e a macchia di leopardo: si va da un 2% a Rigoli ad un max. del 6% a Calci, aspettiamo conferme dalla prossima settimana.
Chi è nel settore biologico e non lo ha ancora fatto, può trattare con rame, se ha naturalmente olive sulle piante; anche sulla produzione confermo un’annata di scarica, ma non per tutti, dal momento che esistono aree dove i frutti sono abbondanti e altre dove non ci sarà raccolto (dovuto anche ad una potatura “pesante”).
A chi imbottiglia do il consiglio di prenotare per tempo alle vetrerie il modello di cui necessita, a novembre potrebbero esserci carenze di disponibilità dovute ad una minor produzione. Ci risentiamo la prossima settimana.
Tiziano Nizzoli, de “L’oro del Colonnello”