none_o


In questo nuovo articolo di Franco Gabbani viene trattato un argomento basilare per la società dell'epoca, la crescita culturale della popolazione e dei lavoratori, destinati nella stragrande maggioranza ad un completo analfabetismo, e, anzi, il progresso culturale, peraltro ancora a livelli infinitesimali, era totalmente avversato dalle classi governanti e abbienti, per le quali la popolazione delle campagne era destinata esclusivamente ai lavori agricoli, ed inoltre la cultura era vista come strumento rivoluzionario. 

Sei fuori tema. Ma sappiamo per chi parli. . .
. . . non so se sono in tema; ma però partito vuol .....
Quelle sono opinioni contrastanti, il sale della democrazia, .....
. . . non siamo sui canali Mediaset del dopodesinare .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Riccardo Maini
none_a
Di Umberto Mosso
none_a
San Giuliano Terme, 18 maggio
none_a
di GIOVANNI SANTANIELLO - Intervista a Stefano Ceccanti (La Sapienza)
none_a
Filettole- 21 Maggio ore 17,30
none_a
Dal 17 al 19 Maggio ore 10.00 - 20.00
none_a
Forum Innovazione di Italia Economy" II EDIZIONE
none_a
Valdottavo, 17 maggio
none_a
Pisa: quartiere delle Piagge
none_a
Pisa, 16 maggio
none_a
Credevo di riuscirci mare
Ma non ti potei solcare
Ma è vero giuro è vero
Pur cambiando la vela e mura
Se gira il vento dritta
Al cuore
Per amarti .....
La Proloco di San Giuliano Terme, attenta alla promozione e alla valorizzazione dell'ambiente indice il concorso "il giardino e il terrazzo più bello" .....
none_o
Un affetto quasi materno
di Antonio Ceccherini

21/8/2013 - 21:12

Un affetto quasi materno
di Antonio Ceccherini
 
La serie del “perché vale la pena vivere qui”, aperta da Sergio Costanzo, continua con le motivazioni di Antonio Ceccherini, informatico ed ex consigliere comunale a San Giuliano.
 
Vale la pena viverci? Non so per chi ci è arrivato provenendo da altrove, ma per me, e penso per tanti di noi che in questi luoghi ci siamo nati, la risposta è senz'altro sì!
Qua ci sono tutti gli attimi della nostra infanzia che, uno per uno, sono rimasti impressi nella memoria e tornano nitidi e lucidi, con quei misteriosi meccanismi associativi, ogni volta che con un amico, un coetaneo, ci regaliamo il piacere di ricordare "quei tempi": si ripercorre la catena dei ricordi, che riacquistano colore e chiarezza autoalimentandosi in una ritrovata condivisione osmotica.
 
Ma, si può obiettare, questo succede sempre e comunque, a tutti, a prescindere dai luoghi dove si è vissuto... Forse sì, ma a me piace avere la presunzione di pensare che i "miei luoghi" mi abbiano lasciato qualcosa di più di quanto potrebbero avere fatto i quartieri o le periferie di una grande città...
 
Noi eravamo orzignanesi, sangiulianesi, gellesi, ascianesi, vecchianesi... si giocava a pallone nel "campino del prete", o nel piazzale delle scuole col ghiaino e ci si "sbucciava" le ginocchia... Dopo "mangiato" si correva per arrivare in tempo al bar (al circolo comunista o socialista...) per avere un posto nella partita a briscolone, e ci si incazzava di brutto quando il compagno di gioco sbagliava (o così si credeva, a seconda dall'autorevolezza del giocatore...). E poi al circolo c'erano sempre quei personaggi che erano le "colonne" dell'intero paese, o perché grandissimi ganzi o grandissimi coglioni, e che per anni e generazioni hanno saputo conservarsi quel prestigioso ruolo, insostituibili... Si giocava a "buette" a ridosso di un muro e ci si sfondava a tirarci la pallina da tennis quando si veniva "beccati". Si andava in due sui motorini o le vespe nei paesi vicini, a trovare le “bimbette”...
 
Certo non c'erano grandi opportunità in un piccolo paese, ma questo non ha fatto altro che contribuire a sviluppare la capacità di inventarci modi di divertirci e stare insieme, crearci una sorta di "microcosmo" che ci ha aiutato e protetto, perché sapevamo tutto di noi, e ci ha consentito di stare uniti più a lungo... Fino a quando, inevitabilmente, le strade iniziano a divaricarsi e proseguono veloci in diverse direzioni strappandoci gli uni dagli altri senza neanche avere il tempo di rendercene conto. Ma quando dopo dieci, venti o trenta anni ritrovi l'amico del paese, con lui riprendi esattamente da dove avevi lasciato, come non esistesse quell'enorme gap temporale, e mentre ti racconti del presente e vai con i ricordi, torni ad essere quello di allora: ritrovi gli stessi modi di allora, torni a parlare lo stesso linguaggio, il tuo linguaggio, colorito e un po' goliardico (anche se adesso parli un italiano forbito), pieno di moccoli (o "madonnabona" per chi non se la sente), e di "'r budello di su' ma'" profuso democraticamente verso chiunque, sia esso l'anonimo improvvido che ti taglia la strada, sia un ex Presidente del Consiglio...
 
Questa è la forza e l'originalità di questi "nostri posti", a cui restiamo legati con un invisibile cordone ombelicale, conservando un affetto che ha qualcosa di simile a quello materno, appunto...
 
Certo, vale la pena viverci, perché sono parte di noi, anche se sono cambiate le strade, le case, le persone sono diverse o non ci sono più. Ma è "lì" che siamo nati e cresciuti, è lì che abbiamo passato la parte sicuramente più spensierata della nostra vita.
Viverci e viverli, quei posti, è ossigeno, è forse l'unico modo che abbiamo per difenderci o almeno resistere a quella oppressiva globalizzazione culturale che altro non fa che impoverirci e privarci delle nostre storie.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/8/2013 - 21:57

AUTORE:
Angiolo

Cosa voi sono fatto cosi, come mi piacciono le persone serie e meno quelle seriose

22/8/2013 - 16:42

AUTORE:
Boh...

ACCIDENTI!!!!!! COME TI COMMOVI FACILE!!!!

22/8/2013 - 8:04

AUTORE:
Angiolo

Quei momenti Mi sono passati tutti davanti, coi luccioni all'occhi