none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Al via il Settembre Sangiulianese 2013

23/8/2013 - 12:55

Come tradizione  torna alla fine dell’estate la kermesse  del Settembre Sangiulianese; dal 31 agosto al 6 ottobre prossimi numerosi gli eventi offerti alla cittadinanza e presentati ufficialmente dal Sindaco Paolo Panattoni   e dall’assessore alla Cultura Fabiano Martinelli.
 
"A conclusione dei festeggiamenti del patrono San Bartolomeo - ha esordito il Sindaco – inizia il Settembre Sangiulianese con iniziative rivolte a grandi e piccini per favorirne la socialità e l’aggregazione attraverso momenti di riflessione e di svago. Di fatto, si sono mantenuti un elevato profilo qualitativo ed un'offerta variegata".
 
“Accanto alle iniziative promosse dall’Amministrazione – ha continuato l’ass.re Martinelli – numerosi sono anche gli appuntamenti proposti dalle realtà associative e culturali del territorio. Un ringraziamento speciale va agli sponsor, Centro LE QUERCIOLE, IPERMODAFACTORY e CONAD di Pappiana, che hanno creduto nell’offerta culturale  e nel significato sociale del Settembre”.
 
Tra gli appuntamenti si segnalano il festival Toscano di Musica Antica (venerdì 6 settembre ore 21,00 presso le terme Bagni di Pisa, Corte Byron), il concerto della Filarmonica Sangiulianese il 7 settembre in Piazza Italia alle ore 21,00, la dissertazione semiseria di Anna Meacci (domenica 8 settembre ore 21,00 in Piazza Italia), il festival Antroporti (venerdì 13 settembre ore 21,00 in Piazza Italia) e lo spettacolo “Appunti Partigiani – storie d’una certa Resistenza” (sabato 14 settembre ore 21,00 in Piazza Italia).
 
La consueta cena della legalità organizzata in collaborazione con Unipol Pisa è prevista per il 3 ottobre  alle ore 20,00 presso il Ristorante La Scaletta di Pisa; ospite della serata sarà Piera Aiello Atria e il ricavato della cena verrà devoluto a Libera. Per informazioni e prenotazioni chiamare il n. 050 - 540540.
 
Per arricchire la kermesse, il 28 settembre presso il Teatrino dei Granduchi alle ore 17,00, verrà presentato il libro di Sergio Costanzo “Il fiume si rise” e il 5 ottobre presso la sede del Coordinamento Etico dei Caregivers quello di Gianluca Toniolo “La vita in un attimo”.
 
La Fondazione Cerratelli allestirà la mostra “Le donne di Verdi” dal 7 settembre e da sabato 14 settembre per quattro sabati organizzerà un ciclo di conversazioni in Villa Roncioni su letteratura, arte e storia, alle ore 17,00.
 
Il Centro Performat Salute di S. Giuliano Terme invece ha previsto un calendario di incontri sul benessere e sul ben vivere nei quattro giovedì di settembre; il primo appuntamento è per giovedì 5 settembre alle ore 18,30 in Piazza Italia.
 
Relativamente alle iniziative per i più piccoli quattro sono gli appuntamenti, due a cura della ludoteca comunale la Limonaia in collaborazione con la coop.va sociale Il Progetto (21 e il 29 settembre in Piazza Italia), uno, che comunque interessa anche i grandi, in Piazza Italia il 27 settembre alle ore 17,00 “La Biblioteca scende in Piazza” e il XIII Premio Letterario Nazionale Scrittura Fresca domenica 6 ottobre alle ore 16,00 presso il teatro Rossini di Pontasserchio.
 
A partire da sabato 31 agosto, presso la sala di attesa dello Sportello Unico per il Cittadino nella sede del palazzo Comunale, si terrà l’esposizione dell’opera pittorica del maestro Giuseppe Marino sulla violenza contro le donne.
 
All’interno del Settembre Sangiulianese l’Ass.ra alle Politiche Giovanili Veronica Mele ha infine annunciato la Genetic Parade organizzata in collaborazione con l’associazione The Thing il 14 e 15 settembre nel parco della Pace di Pontasserchio.  
 
Si allega il programma della rassegna.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri