Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Grazia e Daniela
Ci scusiamo nel “rubare” un po’ di spazio alla “Voce” ma avevamo l’urgenza o meglio il desiderio di parlare con la “nostra” comunità e questo è il luogo ideale per arrivare a tutti.
In questi anni Migliarino ha visto un fiorire o anche la “rivitalizzazione” di molte nostre associazioni di volontariato.
E’ nato il Maggio Migliarinese, la Voce del Serchio, le Dune, si sono potenziate la Pubblica Assistenza e la Polisportiva. L’ARCI, 10 anni fa, ha creato un progetto che le ha permesso di gestire la ludoteca per il Comune di Vecchiano, tramite un finanziamento della Regione Toscana.
Per noi è cominciata un’”avventura” fatta di entusiasmo, passione, idee, rete, competenze. Sono stati anni faticosi, bellissimi, di sperimentazione con le scuole elementari. Di progetti e di impegno, intrecciati al volontariato nostro e delle altre associazioni presenti sul territorio. Ci sentiamo di ringraziare “tanto” i vecchi “senatori” (ironico per chi voglia capire) che sono lì da sempre ma che ci hanno supportato, consigliato e perché no, anche fatto arrabbiare. Grazie Romano, Albo, Mauro, Moreno, Piero.
Adesso incominciamo una nuova avventura con lo “Spazio Gioco Ricreativo 0-3 – I Cuccioli di Alfrido” voluto fortemente dalla Soc. Coop. Teatro del Popolo Il Progresso Unite e non possiamo non ringraziare il Presidente D’Aquino, Gaia e Mina, che si sono impegnate “troppo” (come sempre senza alcun ritorno economico) per realizzare questo nuovo “sogno”.
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato con noi in questi dieci anni.
Non crediate comunque che sia finita qui…….C’è un’altra “idea” che ci ronza nel cervello. Aspettate e vedrete!