none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Senza Parole di Madamadorè e le amiche del té

25/8/2013 - 10:32

Avevamo un argomento su cui scrivere... ma poi siamo state travolte, aggredite e graffiate da immagini orribili e arrivano queste righe scritte da Emanuela, ci fermiamo, non aggiungiamo niente, perchè ogni parola è inutile, ogni minuto passato e che passa segna il nostro irrimediabile ritardo...noi abbiamo già perso speranza e futuro.


Sono giorni che vedo scorrere nelle homepage dei quotidiani, sui social network le immagini di quei bambini distesi, apparentemente addormentati, e sono giorni che mi do della vigliacca perché non riesco per più di due secondi ad osservare quelle immagini.

No, non ci riesco, lo strazio è troppo grande, inimmaginabile, e allora controllo ogni giorno il sito di Amnesty International per vedere se ci sono notizie certe, denunce e, ancora, mi appiglio alla speranza che al momento Amnesty ha chiesto l’intervento degli ispettori dell’Onu, ma non ha dato per certo l’utilizzo di armi chimiche.
Ma allora quelle immagini da dove vengono?

Chi sono quei bambini distesi?

Quali sono i loro nomi?

Quanti anni hanno?

Dove sono i loro genitori?

E, soprattutto, perché sono lì, così?
E ancora: qualora fosse dimostrato che non sono state utilizzate armi chimiche, non è forse certo che in Siria sono oltre due anni che muoiono centinaia di persone, di cui moltissimi bambini, nell’indifferenza generale?

Ci voleva il sospetto dell’impiego di armi chimiche, dell’abominio più totale perché il mondo si occupasse di quello che sta accadendo in quel paese?
Senza contare le migliaia di persone costrette a lasciare le loro case, le loro cose, spesso poche, ma loro, a dividersi da affetti familiari, dagli amici, persone strappate bruscamente e violentemente al loro quotidiano.

E’ di pochi giorni fa l’immagine di migliaia di profughi (si parla di 35000 persone) che attraversano il confine tra Siria e Iraq.

E quell’immagine...sì, sono riuscita a guardarla per più di due secondi, era più sopportabile di quella dei bimbi distesi, figuriamoci...

E allora non so, davvero non so... o, forse, sì, lo so, so perché in questi ultimi giorni mi riesce tanto difficile occuparmi delle meschine vicende di casa mia.


Scegliamo di non inserire alcuna foto che riguarda questa ultima strage, perchè appunto è solo l'ultima in ordine di apparizione, perchè non è la sola strage di bambini, ma vorremmo fortemente che fosse l'ultima in ogni senso...un grande urlo infinito invada il mondo...

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri