none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TOSCANA
Arcobaleno d’estate, il ringraziamento dell’assessore Scaletti

26/8/2013 - 20:27

     Arcobaleno d’estate, il ringraziamento dell’assessore Scaletti

 


 Pubblichiamo la lettera di ringraziamento che l’assessore al turismo Cristina Scaletti ha inviato a tutte le persone e le realtà che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa ‘Toscana, Arcobaleno d’estate’ che si è svolta nei giorni scorsi.

Già comunicata la data del prossimo appuntamento, previsto per il 21 giugno 2014.
“Grazie! ‘Toscana, Arcobaleno d’estate’ è stato un successo: tre giorni di eventi, brindisi e tuffi che hanno mostrato all’Italia e al mondo la vitalità della Toscana e la creatività dei toscani.

Una festa collettiva, che ha esaltato quanto di meglio offre la nostra regione, unica al mondo per il patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico che possiede.

Che siamo “belli” lo sanno in tanti, ma la Toscana ha dimostrato di essere capace di rinnovare la sua offerta, di non dormire sugli allori, o di vivere di rendita, e noi ne siamo orgogliosi.
I sistemi turistici hanno risposto benissimo, mostrandosi competitivi e soprattutto innovativi. Il mondo della cultura si è distinto per la straordinaria freschezza e vivacità ed è stato capace di coinvolgere pubblici diversi e di attirare forze creative nuove. Il mondo del commercio, le produzioni artigianali e tradizionali, si sono confermati baluardo della toscanità, l’enogastronomia ha esaltato la nostra tipicità.

La macchina pubblica, spesso considerata lenta e piena di burocrazia, si è mostrata veloce e reattiva. Ringrazio quindi i ragazzi di Fondazione Sistema Toscana e di Toscana Promozione, tutti giovani preparati e pieni di entusiasmo che hanno curato sito, comunicazione, organizzazione e promozione.

 

Un grazie agli uffici regionali, che con competenza e passione hanno coordinato l’evento. Un grazie particolare al quotidiano La Nazione e al suo direttore Gabriele Canè. Questa incredibile avventura è partita da una sua idea, lanciata e subito raccolta dal presidente Enrico Rossi.

L’Arcobaleno è cresciuto anche grazie al lavoro che quotidianamente il giornale ha svolto, contribuendo in maniera decisiva al buon esito dell’evento.
Ma il mio ringraziamento più grande va ai singoli cittadini, alle associazioni di categoria, agli enti locali, agli operatori della cultura, del turismo e del commercio, ai balneari di tutta la costa e a chi, in pochissimo tempo, ha pensato e realizzato un evento. Ai Toscani nel Mondo, che hanno brindato con noi nei cinque continenti, fieri delle loro origini. Un grazie perché abbiamo mostrato di avere tutte le carte in regola per reagire alla crisi ed essere forti e competitivi.

Lo dimostra l’adesione convinta di Enit, che ci ha seguito in questo percorso breve e intenso, e l’apprezzamento del presidente del Consiglio Enrico Letta.

Un grazie per il vostro entusiasmo e il vostro coraggio, quello che viene davvero dal cuore e che porta a guardare lontano, a sperare, a desiderare. In fondo il punto di partenza di questo nostro meraviglioso Arcobaleno è stato proprio il cuore di tutti voi. Toscana, Arcobaleno d’estate è stato un successo perché ha unito tutti, mare e montagna, collina e città d’arte, senza campanili.

La strada è quella giusta, tenendoci per mano continueremo a percorrerla insieme per costruire la prossima edizione di ‘Toscana, Arcobaleno d’estate’ il 21 giugno.

Sarà uno straordinario inizio d’estate.”


 

Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri