Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
SAN GIULIANO TERME :
ASSESSORE/A UNA RISPOSTA SAREBBE GRADITA.
Una persona per ricoprire il prestigioso incarico di assessore/a dovrebbe possedere elevate qualità umane e professionali, tali da garantire ai propri concittadini piena disponibilità , collaborazione a risolvere i problemi o le questioni che vengano loro poste.
Capacità, competenza, preparazione ed esperienza sono i requisiti minimi richiesti a coloro i quali sono stati scelti dal Sindaco per governare un'amministrazione comunale.
Tutto ciò può sembrare ovvio e scontato, ma non per il Comune di San Giuliano Terme.
Nel comune termale due sembrano essere le particolarità di alcuni assessori, arroganza e presunzione, specialmente nei confronti di quei pochissimi consiglieri di opposizione troppo invadenti, ficcanaso, decisamente fastidiosi.
Una delle poche prerogative che i consiglieri comunali hanno è quella che possono formulare interrogazioni, interpellanze, mozioni e istanze di sindacato ispettivo su argomenti che riguardano direttamente l'attività del Comune o che interessano la vita politica, sociale, economica e culturale della comunità e i tempi massimi consentiti per una risposta scritta da parte dell'assessore/a interessato/a sono trenta giorni.
Il 22 luglio è stata presentata una interrogazione che prevedeva una risposta scritta, con oggetto ”Recupero della Rocca di Ripafratta” in cui si chiedeva di conoscere se l'amministrazione aveva intrapreso nuove iniziative per giungere ad un definitivo restauro del monume