Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Settembre, l'uva matura ed il fio pende
Ma il nostro mare non ha ancora preso di settembrino come i coomeri.
....si di settembre l'uva matura ed il fio pende (pende si! ma verso la strada) perchè c'è in continuazione dei ghiottoni a tirar giù il rappo più in alto per fare una panciatella di fii dottati.
Anche l'uva (dovrebbe) maturare, ma lo Scatena, lo Sbranetto delle Pratavecchie ed anche il Lorenzini hanno sbarbato le vigne e le filate e quindi tutti i branchetti di passerotti, merli ed anche le gazze, le upupe le vespe i bofionchi in giro: tutte e tutti a fà pippogallo con le mie pergolette d'uva; addirittura anche le sottellere brutte rospe.
Orellanno una bella pergola d'uva nera da tavola che maturava in luglio la tappai tutta con una reticella da olive; bui un ce n'èra e la trovai tuttamangiata; eran le sottellere che si rampiavano per di sotto e me la pettinarono tutta.
Però....! ritorniamo ad oggi.
Prima domenica di settembre; bella in tutte le maniere e vista dalla strada bianca che porta in Bocca di Serchio è una cosa "immensa" disse Fredo del Lelli alla Giuglia quando arrivò sul caterattino dove io ho scattato la prima foto.
Certo! anche con una macchinetta "ss" scussa-scussa li le foto vengon belle; sarebbe come mettere davanti alla mì macchinetta Naomi Campbell, la foto verrebbe mpopò scuretta ma brutta mai!