none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Lista Civica “Tradizione e Futuro”
Galleria Giusti 177 - Vecchiano
E i lavori in sponda destra?

3/9/2013 - 21:09




 


Lista Civica “Tradizione e Futuro”
Galleria Giusti 177 -  Vecchiano             
                                                                                  Vecchiano, 20/08/2013
Al Sindaco  del Comune di Vecchiano Oggetto : interpellanza n.36 dei Consiglieri Comunali del gruppo consiliare Tradizione e Futuro redatta in conformità all'articolo 15 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
I sottoscritti consiglieri comunali del gruppo consiliare Tradizione e Futuro in relazione alla manutenzione dell’argine del fiume Serchio, consapevoli che è di spettanza della Provincia di Pisa,
Considerato che il 09 novembre 2012 si è svolto il Consiglio Comunale Aperto sullo “stato delle opere per la messa in sicurezza del  fiume Serchio” durante il quale i rappresentanti della Provincia di Pisa hanno elencato i lavori realizzati, quelli progettati e quelli necessari agli argini del fiume Serchio;
Considerato che l’11 aprile 2013 si è svolto il Consiglio Comunale Aperto su Interventi per la messa in sicurezza del fiume Serchio durante il quale i rappresentanti della Provincia di Pisa hanno annunciato per l’estate 2013 l’inizio dei lavori sugli argini in sponda destra del fiume Serchio e precisamente in località Nodica e Avane;
A verifica delle linee programmatiche illustrate nel consiglio comunale del 31/05/2011 al riguardo del Serchio come elemento profondo della collettività di Vecchiano, come problema idraulico
chiede al Sindaco e alla Giunta
di illustrare al Consiglio Comunale
- quali motivi hanno fatto sì che non iniziassero i lavori in sponda destra del fiume Serchio così come annunciato e fosse invece pubblicizzato sulla stampa l’inizio lavori in sponda sinistra del fiume Serchio
- quali  iniziative sono state intraprese per sollecitare l’Ente su indicato a provvedere a tale manutenzione.
                                                                            Gruppo Consiliare

 
                                                                            Tradizione e Futuro

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/9/2013 - 22:10

AUTORE:
residente

tanto per quel che hanno da dire.......Un ente finché c'è ha da fare il suo dovere! E i cittadini che pagano le tasse hanno il diritto di pretendere i servizi PROMESSI. I tecnici hanno detto che durante l'estate sarebbero iniziati i lavori. I tecnici sono esperti e sanno i tempi degli espropri

4/9/2013 - 18:59

AUTORE:
Corti Emiliano

L'interpellanza parla chiaro, il Consiglio Comunale si è svolto l'11/04/13, i rappresentanti della Provincia non dissero che stavano per essere smantellati, ma dissero che sarebbero iniziate le opere punto. Avallare sempre e comunque i ritardi e le lungaggini non fa bene ne al Comune ne al Paese in generale.

4/9/2013 - 14:18

AUTORE:
passante

Cara Laura, c'è un problema gigantesco in questi lavori: probabilmente sei stata distratta dall'estate ma l'ente che deve farli è in fase di smantellamento. Evidentemente alcuni ritardi possono esserci. C'è anche da considerare che devono essere fatti degli espropri e dovevano essere risolti i bandi per i lavori. Insomma, tre questioni che a cose normali prendono tempo, che si spera siano accelerati (vista la relativa "urgenza"...) ma visto che la Provincia sta smobilitando... Per il resto, siamo sicuri che i lavori avranno luogo (probabilmente a primavera, a questo punto. non credo in inverno).

4/9/2013 - 11:20

AUTORE:
Laura Barsotti

In qualità di Consiglieri Comunali è nostro diritto e dovere portare la questione in Consiglio Comunale (organo di indirizzo e controllo, deputato a ciò) al momento in cui la commissione trasversale (di cui tra l'altro faccio parte) ha fatto il suo dovere, ma i lavori, che dovevano iniziare questa estate, non sono in realtà iniziati come promesso.

4/9/2013 - 7:02

AUTORE:
Paesano

Esiste una commissione su questo problema.
Quindi essendo anche io in passato membro di commissioni non capisco perché non sia stata fatte una riunione.
Fate bene a fare questa interpellanza ma credo che la sicurezza del Serchio interessi a maggioranza ed opposizione .
Capisco la politica del sono più bravo io ma in questo caso serve unità.
Almeno che non si faccia pubblicità .
La pubblicità è l'anima del commercio.