Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Nei giorni 14 e 15 settembre, nell’ambito delle manifestazioni del Settembre Sangiulianese, presso il Parco della Pace di Pontasserchio torna laGenetic Parade, l’occasione aggregativa - musicale rivolta ai giovani del territorio e delle aree limitrofe. L’accesso sarà libero e gratuito.
La realizzazione dell’evento è curata dall’associazione “The Thing”, costituita da giovani del territorio e particolarmente attiva nella ideazione di attività ed eventi dedicati, appunto, ai giovani. L’Associazione è risultata assegnataria del concorso di idee voluto dalla nostra Amministrazione per stimolare la creatività e la partecipazione giovanile non solo nella fruizione ma anche nella costruzione dell’evento.
“La Genetic Parade 2013 – interviene l’assessora alle Politiche Giovanili Veronica Mele - , evento dedicato alle giovani generazioni, dopo la sosta del 2012 giunge alla sua quattordicesima edizione. Una sosta, quella del 2012, forzatamente imposta dalla criticità del contesto economico generale e che ha condotto alla ricerca di nuove e diverse modalità di progettazione e costruzione dell’evento, senza tuttavia snaturarne la caratteristica principale, ovvero il suo essere un prodotto focalizzato sulle giovani generazioni e sugli elementi culturali ed aggregativi che ne rappresentano il comune denominatore.
Quando si parla, relativamente ai giovani, di elementi caratterizzati da forte capacità aggregativa, il pensiero non può non andare alla musica: proprio la musica, infatti, costituirà il “comune denominatore” di Genetic Parade 2013. Nella tradizione di Genetic, la musica sarà però non solo da ascoltare, ma anche da vivere e costruire direttamente; per questo è previsto un concorso pensato per le bands emergenti del territorio che avranno la possibilità di esibirsi di fronte ad un pubblico sicuramente vasto ed interessato. Un concorso che, ai vincitori, offrirà anche la possibilità di una crescita artistica in quanto potranno fruire di una giornata di registrazione in uno studio professionale e di esibirsi in un mini tour nel territorio del Comune e della Provincia.
Infine accanto alla Genetic “fatta” dai giovani, non mancherà la presenza di ospiti musicali “importanti”, individuati nell’ambito degli artisti più interessanti e rappresentativi nell’ambito del panorama delle nuove culture musicali italiane.”
La Genetic ovviamente non sarà soltanto musica ma vedrà anche momenti dedicati allo sport e ad altre manifestazioni artistiche.