Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si chiama "Men-sa-na in corpore sano" il nuovo progetto alimentare di GeSTe
srl per le scuole del comune di San Giuliano Terme che è stato presentato
alla commissione mensa sangiulianese dall'assessore all'istruzione Fabiano
Martinelli insieme con la dott.ssa Eleonora Virgone e il direttore di Ge.STe
Antonio Facchini ed il coordinatore sig.ra Tiziana Micheletti.
Il progetto vede implementare nel menù delle scuole sangiulianesi i prodotti
biologici (come pane, pasta, olio) e quelli a km 0 (come frutta, carne,
latticini). È stato confermato il progetto che prevede la somministrazione
ai bambini di frutta o yogurt per lo spuntino di metà mattina e sono stati
pianificati menù a tema come quello vegetariano, quello etnico, quello
regionale, quello realizzato con prodotti di Libera Terra provenienti dalle
cooperative sorte sui beni confiscati alle mafie e quelli di "buon
compleanno" e "buon non compleanno" per consentire a tutti i bambini di
festeggiare il proprio compleanno a scuola. Verrà poi esteso a più scuole il
progetto di recupero degli scarti da destinare alle colonie feline del
territorio che l'anno scorso ha avuto una prima e buona sperimentazione.
"Con le novità introdotte quest'anno - ha spiegato l'assessore Martinelli -
abbiamo confermato il nostro impegno a migliorare continuamente il servizio
di refezione scolastica. Da quando è stata avviata la cucina centralizzata i
passi avanti nel servizio sono stati moltissimi e progressivi, grazie anche
all'elevata professionalità del personale di Ge.STe e al lavoro della
commissione mensa. Un ringraziamento speciale va ai cuochi di GeSTe, alla
sig.ra Tiziana Micheletti e a Andrea Corradino".
La dott.ssa Virgone e il sig. Corradino hanno illustrato la guida alimentare
per le famiglie predisposta proprio per aiutare i genitori
nell'organizzazione giornaliera dei pasti dei loro figli e che fornisce
indicazioni fondamentali sulla nutrizione.
Tutto il materiale presentato sarà disponibile sul sito di GeSTe
www.geste.it dal prossimo 11 settembre.
"La società GeSTe - ha concluso il direttore Facchini - punta molto sulla
qualità del servizio di refezione scolastica, grazie alla dott.ssa Virgone
abbiamo predisposto un piano di autocontrollo igienico-sanitario importante
e stiamo avviando la procedura per la certificazione di qualità".
Ge.STe srl aprirà la cucina centralizzata a tutta la cittadinanza sabato 28
settembre alle ore 11 per una visita guidata alla struttura di San Martino
Ulmiano e, successivamente, organizzerà dei laboratori di cucina rivolti ai
genitori per far vivere da vicino l'esperienza della cucina centralizzata.