none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Le donne di Verdi

13/9/2013 - 19:56

Nell’anno del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi la Fondazione Cerratelli di San Giuliano Terme, presenta, dal 7 settembre 2013 al 23 febbraio 2014, la mostra “Le Donne di Verdi”, un evento espositivo dedicato alle eroine verdiane. Attraverso costumi firmati da celebri costumisti come Zeffirelli, Anna Anni, Pier Luigi Pizzi, Danilo Donati, scelti tra gli oltre trentamila custoditi dall’archivio storico Cerratelli, si può ripercorrere tutti i titoli delle opere musicate da Verdi e incontrare celebri nomi del bel canto come Renata Tebaldi, Katia Ricciarelli, Placido Domingo e molti altri che hanno con la loro arte inciso nelle nostre menti ricordi indelebili.
 
Il percorso espositivo sarà suddiviso cronologicamente, ed in ogni sala si potrà ascoltare le romanze più significative di ogni eroina presente. Un percorso affascinante tra musica, costume, gioielli e accessori che caratterizzano l’immagine di ogni personaggio.
 
Sede espositiva: Fondazione Cerratelli, Villa Roncioni. Via Statale dell'Abetone, 226 Pugnano - San Giuliano Terme.
 
Orario: dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00. Al mattino laboratori didattici per le scuole. Per informazioni e prenotazioni visite guidate: diegoarte@libero.it.
 
Sull’inaugurazione della mostra, che si è tenuta sabato 7 settembre, abbiamo ricevuto un articolo di Daniela Sandoni che pubblichiamo nel PDF allegato.
 
Un usignolo tra le donne di verdi, di Daniela Sandoni
 



Fonte: Un usignolo tra le donne di verdi, di Daniela Sandoni
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri