none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
GRAVI-TA'

13/9/2013 - 21:27


Nel 1666 a Woolsthorpe un geniale fisico inglese si sentì cadere addosso  qualcosa che lo trasportò nel regno dei grandi  e nella gloria della scienza .

 

Nel 2009 a Swallowmarina un geniale e imbranato inventore americano fece piovere dal cielo cose mai pensate prima facendo la gioia degli abitanti del villaggio e della Sony Pictures Animation per la fantascienza.

 

Quest’anno a Murabilia  sembrerebbe che sui lucchesi siano cadute cose mai viste e meno male che non è successo come al primo perché sarebbe stata una graveazione della gravitazione della falsascienza.

 

Caro Isacco, or non è più quel tempo e quell'età,

ora non cadono più mele ma...

ora cadon vere zucche che nessuno sa

se  cadon sulle false o un po' più in là

e nessuno sa che in  verità

fanno male all'Italia e all'Unità...

e come dicono a Livorno... di su' mà!

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri