Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Memoria tradizioni sapori in musica
Filarmonica Sangiulianese
Domenica 15 settembre
Ore 11.00 visita itinerante di San Giuliano T.(ritrovo piazza Italia)
Ore 15.30 visita di Villa Medicea - Metato
Al termine concerto della Filarmonica
Itinerario in bici
Ritrovo in Piazza dell’Arcivescovato a Pisa alle ore 9,30 Partenza ore 10.00 per arrivare a San Giuliano T. Dopo la visita prosegue l’itinerario fiab per villa Medicea in Metato con possibilità di pranzare al sacco oppure presso “Buffet il circolo” in piazza del teatro a Pontasserchio.
Domenica 29 Settembre
Ore 11.00 visita Mulino Mediceo – Ripafratta(ritrovo piazza della chiesa)
Ore 15.30 visita di Villa Corliano - Rigoli
Al termine concerto della Filarmonica
Itinerario in bici
Ritrovo in Piazza dell’Arcivescovato a Pisa alle ore 9,00 Partenza ore 9.30 per arrivare a Ripafratta, dopo la visita prima di partire per Rigoli possibilità di pranzare al sacco oppure presso il Circolo Sportivo Acli e il Circolo Arci La Rocca di Ripafratta.