none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Piazza Duomo.
Il Prefetto Tagliente riceve Cenfesercenti e Confcommercio in rappresentanza dei Bancarellai

18/9/2013 - 8:24

Il Prefetto Tagliente riceve Cenfesercenti e Confcommercio in rappresentanza dei Bancarellai di Piazza Duomo.
 
Durante l'incontro con il Prefetto, il Presidente Provinciale di Confesercenti Roberto Balestri e il vice presidente della Confcommercio Alessandro Trolese, accompagnati dal direttore della Confcommercio Federico Pieragnoli e dagli avvocati Carmelo D'Antone e Stefano Verità, hanno ribadito quanto dichiarato dai Vicedirettori delle Associazioni di categoria di non poter liberare volontariamente la Piazza del Duomo entro il 20 settembre - come previsto dal cronoprogramma - volendo invece attendere la Conferenza dei servizi convocata dal Sindaco Filippeschi. Hanno inoltre affermato che solo se le garanzie anticipate dal Sindaco verranno confermate da tutti i partecipanti alla predetta conferenza, entro fine mese (e non entro il 20 settembre, come programmato dalle Autorità) sarà liberata la Piazza.
Il Prefetto ha replicato che, salvo fatti di forza maggiore, quale garante della legalità, che comprende la corretta esecuzione dei provvedimenti amministrativi, non può che procedere all'esecuzione del provvedimento comunale di sgombero, ritenuto legittimo sia dal TAR Toscana che dal Consiglio di Stato. In ogni caso fa presente che, se le bancarelle non risulteranno già tolte dagli interessati come richiesto, per motivi tecnici, anziché il giorno 20, come precedentemente annunciato, si procederà all’esecuzione da lunedì 23 settembre.
Per quanto concerne la richiesta di garanzie per il ritorno a Piazza del Duomo al termine dei lavori, il Prefetto si è espresso chiaramente nel senso che “compito del Prefetto non può che essere quello di far rispettare, nell’ambito delle sue competenze, la legge e le sentenze da parte di tutti”. All'incontro era presente anche l'Avv. Stefano Pizzorno dell'Avvocatura Distrettuale dello Stato.
 
Pisa, 17 settembre 2013
 

--
Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa
www.prefettura.it/pisa


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri