none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco San Rossore
Manifestazione “Vangeli storti”: precisazioni dell’Ente Parco

24/9/2013 - 0:06


Con riferimento a quanto pubblicato dagli organi di informazione riguardo alla “collaborazione” dell’Ente Parco alla manifestazione “Vangeli storti”, organizzata per venerdì 27 settembre, nella quale è previsto l’utilizzo di falchi – aspetto che ha destato le preoccupazioni di alcune associazioni ambientaliste – si precisa che l'unica richiesta pervenuta al Parco, presentata dalla Fondazione Emilia Bosis, è relativa alla possibilità di effettuare un’escursione con cavalli e carrozze all’interno della Tenuta di San Rossore nella giornata del 28 settembre.L’Ente Parco ha ovviamente acconsentito di buon grado al suo svolgimento, che avverrà con due carrozze della famiglia Di Sacco, attuale gestore del servizio di visite guidate con tali mezzi nella Tenuta di San Rossore – tali escursioni sono effettuate con cavalli TPR (Tiro pesante rapido), una razza selezionata per il lavoro in ambito agricolo e per il trasporto medio-pesante, allevati proprio nei terreni dell’azienda agricola della tenuta, – e due carrozze della Fondazione, i cui animali da tiro pernotteranno presso le stalle in località La Sterpaia.Nessun dipendente o collaboratore dell’Ente Parco era a conoscenza dell’utilizzo di falchi nella manifestazione; peraltro, ad esso non si accenna neppure nella richiesta ricevuta. La sola modalità con cui viene attestata l'adesione del Parco a una manifestazione organizzata da terzi è d’altronde la concessione del patrocinio – non richiesto dagli organizzatori dell’evento “Vangeli storti”, – che avviene con provvedimento del Presidente dell’Ente Parco, dopo che gli uffici hanno predisposto un’apposita istruttoria in cui viene accertata la compatibilità dell’iniziativa con le finalità dell’Ente.
Il comunicato stampa è disponibile anche in allegato o al link: http://goo.gl/leH1vJ

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri