Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Un’iniziativa della Filarmonica Sangiulianese programmata in visite itineranti in alcuni luoghi del territorio comunale che si concluderanno con un’esibizione musicale.
Domenica 29 settembre si svolgerà la visita all’antico mulino mediceo di Ripafratta e alle sue strutture connesse. Del paese saranno illustrate anche le vicende relative ad altre strutture come la Chiesa di S. Bartolomeo e della sua torre campanaria, le carceri e il palazzo pretorio. Oratore della mattina il dott. Noferi Mario. Nel pomeriggio saremo ospiti del “Palazzo al Borgo di Corliano” risalente al XV secolo.
I luoghi potranno essere raggiunti in modo autonomo ed individuale oppure in bicicletta seguendo un percorso stabilito e coadiuvato dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
Per chi parteciperà in bicicletta la partenza è prevista da piazza dell’Arcivescovato a Pisa alle ore 9.30 oppure da piazza Italia a San Giuliano Terme alle ore 10.30.
Per chi raggiungerà i luoghi in modo individuale l’appuntamento è in piazza della chiesa di Ripafratta alle ore 11.00 e a Villa Corliano alle 15.00