none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO: Chiesa di San Vincenzo
GOSPEL

26/9/2013 - 19:11



"I am so excited about getting to Migliarino"


Il 13 agosto su questo giornale riportai una notizia di un migliarinese che era stato ben accetto in America dove aveva trovato riconoscimenti importanti: Renato Moncini chiamato Rocket Man usando le iniziali del suo nome.
Oggi, dopo poco più di un mese, si verifica il contrario.

Una giovane americana viene a Migliarino portandovi la fama che ha nel suo paese e cercando di farne partecipi i paesani tanto da aver dichiarato quello riportato nel titolo dell’articolo.
Ma c’è di più, quasi un simbolismo: anche lei ha le iniziali R M dato che Radiant è il suo nome d’arte e Marlo quello di battesimo.
Marlo Hogue, in arte Radiant, è nata e cresciuta a Detroit, Michigan, in una famiglia dove ha potuto sviluppare le sue innate capacità musicali e artistiche: la madre ha sempre amato cantare ed è stata fonte di ispirazione per lei.
Le sue canzoni risentono di influenze e contaminazioni di vari generi musicali, con sonorità che spaziano dal jazz al funk, passando anche per la musica classica.
Queste esperienze le hanno permesso di specializzarsi in conduzione e direzione di cori Gospel. 
Il coro San Vincenzo, in collaborazione con il Circolo ACLI di Migliarino e GTM Ministries, è lieto di presentare la prima edizione del Migliarino in Gospel 2013, seminario di approfondimento della musica e della cultura gospel che si terrà a Migliarino (Pisa) dal 23 al 28 settembre.
Radiant ha una grande esperienza di insegnamento e grazie alla sua energia e bravura ci introdurrà nel mondo del gospel, partendo dalle sue origini (spirtuals) per arrivare a sonorità più moderne (gospel contemporaneo).
Il workshop si concluderà con un concerto finale il 28 settembre alle ore 21 presso la Chiesa di San Vincenzo a Migliarino (Pisa) a cui seguirà un rinfresco offerto dall'organizzazione.
L'ingresso al concerto sarà ad offerta libera a favore dei lavori di ristrutturazione del complesso parrocchiale di San Vincenzo.
Come riportato il 29 agosto  in un servizio sulla Voce, già dall’8 settembre si sono chiuse le iscrizioni al seminario e vedremo sabato sera come si sarà lavorato e se Migliarino si scollerà finalmente il gossip dei media e si legherà al gospel di San Vincenzo.

 

Ciao al 28 allora!

Fonte: testo u.m./web foto: web
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/9/2013 - 19:05

AUTORE:
Uno dei tanti che era li

Dire in due parole cosa sia successo ieri sera ti pare facile:
Che alle 8,30 solo posti in piedi.
Che in parecchi hanno pianto a più riprese.
Uno spirito diverso aleggiava.
Tutti sembravano ritrovarsi e scoprire di volersi bene.
I canti sono stati eseguiti egregiamente, i solisti sono stati all'altezza, anche la chiesa ha risposto con una acustica sorprendente.
Non posso aggiungere altro se non un bravo di cuore a chi ha concorso alla realizzazione di questo evento.

29/9/2013 - 17:35

AUTORE:
indisposto ieri sera,

...ma neanche un commentino di chi c'è stato? Non dico un video, ma due paroline almeno erano d'obbligo!