none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
PINI (su e giù)

27/9/2013 - 21:56



Un poco di botanica spicciola spicciola tanto per non dimenticare il Bosco e rimanere collegati ai pini della flash e ai commenti del forum con il: basta Mare!


Bosco uguale Pineta, Pineta logicamente Pini, Pini ovviamente Pine e Pine stranamente Semi, già il Pino della famiglia delle Gimnosperme!
Il Pino non ha frutti,  ma solo semi (gymno - nudo, spermae – seme) e produce microspore maschili e macrospore femminili che, per il noto intreccio della Natura, si uniscono per “far nascere”.
Le microspore spargono, sprillano, schizzano, spermano sulle macrospore che dovranno formare le Pigne, cioè i ricettacoli (non frutti!) dei Pinoli, i Semi.
Le macrospore sono tantissime, ma solo 4 – 5 formeranno le scaglie protettrici dei semi, le altre abortiranno.

 

Ho cercato da tanto tempo di spiegare e spiegarmi il perché, ogni tanto, si trovano questi ammassi di strobili che non sono i soliti 3, 4, 5 fratellini, ma decine e decine di “mancati aborti” che fanno dire ai vecchi boscaioli di aver trovato la ”scopa delle streghe” o addirittura il “nido della strega”!
Chissà se non sia vero dato che non ho trovato da nessuna parte la spiegazione scientifica (la mia è strettamente personale) tanto da  pensare veramente che il Bosco è Magico per il solo fatto che è stregato!

 

Cari Pini di Migliarino Pisano stazione, non avete mai fatto paura al paese con i vostri verdi rami  penduli, ma semmai le FF.SS con i secchi rami pendolari!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/9/2013 - 11:24

AUTORE:
Marcovaldo

Se fosse illuminato sembrerebbe un lampadario, e chi lo sa se durante le notti scure non succeda per davvero!
Anche le streghe i folletti o gli gnomi avranno necessità di rischiarare il buio!
Nutro molta antipatia per chi taglia o incide le piante e la stazione di Migliarino, così rasata, appare nuda...
Giorni orsono è apparsa sul Tirreno la foto del pino gobbo spelacchiato e vetusto, che era il simbolo del golfo di Baratti a Populonia, divelto dalle devastazioni del tempo.
La fine dell'estate, senza tempesta né vento prepotente, ha segnato la fine di un mito. Nessuno sapeva spiegarsi come facesse a sfidare la forza di gravità per tenersi in equilibrio e nessuno ha saputo prevedere il momento esatto che sarebbe accaduta.
Fortunatamente non ci sono stati feriti!...quindi diamoci pace e sforziamoci di pensare positivo.