Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Come far credere al mondo che l'italiano (personaggio) non sia equivoco con il suo tentennamento politico quando anche l'italiano (linguaggio) non riesce ad avere un segno preciso e non se sta a destra è chiuso e se a sinistra aperto?
La lineetta bipartisan
Ho rotto al nonno una sua botte
e ne ho prese belle botte,
sono andato per la pesca
e per merenda ci ho una pesca,
frutto che da me melo son colto
io convinto di esser colto,
son fedele al mio di credo
ma d’altronde non ci credo,
non penso proprio che i miei di detti
siano come quei che un giorno detti,
quelli esposti giù nel foro
dove entrai da un grande foro,
ma quel che dico ora tu accetta
che sennò prendo l’accetta,
e a qualcuno dico esca
additando la bell’esca,
sia chi parla sia chi legge
deve rispettar la legge.
Siano ricchi o siano volgo
è a tutti che mi volgo,
come stare con il sorgo
e dir che… da qui ci sorgo!