Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
E’ in atto un massiccio attacco di mosca olearia su gran parte dei Monti Pisani, in alcune zone siamo oltre il 50% di infestazione dannosa.
A chi non ha trattato con insetticidi diamo il consiglio di anticipare il raccolto.
Domani noi frangiamo per la quarta volta, la resa è piuttosto bassa, intorno al 12%, ma la qualità è salva.
Ricordiamo agli olivicoltori che tutte le olive che vedono sulle loro piante invaiate o nere (ma anche molte ancora verdi), presentano fori di uscita della mosca, è impensabile aspettare novembre per iniziare la raccolta, la popolazione del fitofago sarebbe enorme!
Questo discorso non vale naturalmente per le olivete che non hanno subìto attacco, ve ne sono alcune, specialmente a quote elevate, che possono frangere nel periodo canonico, cioè quando i frutti sono invaiati.
Tanti auguri di buon raccolto da
“L’oro del colonnello”!