none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Dal web, dai giornali sentiamo
Un richiamo da una gabbia: di Sergio Costanzo

10/10/2013 - 10:17


Non possiamo percepire il calore delle sue pietre scaldate nel meriggio.

Non possiamo godere della sua frescura nelle giornate di solleone.

Non possiamo farci irretire dalle mille voci degli avi che echeggiano nella navata.

Non possiamo più aspettare e oggi ho deciso di protestare e di chiudermi in gabbia, in quella stessa dove la chiesa di san Paolo a Ripa d'Arno, sonnecchia ormai senza speranza.

Quelle grate di metallo sono entrate pian piano nei nostri occhi e quando quel paesaggio ci sembrerà normale e non ci scandalizzeremo più... allora sarà finita davvero.

Che ne è stato di quel popolo di fieri combattenti?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/10/2013 - 10:15

AUTORE:
Alessio Niccolai

Meno People Mover e Ikea
Più attrattiva storico-culturale

11/10/2013 - 16:03

AUTORE:
Ovidio

Oh Sergio, mio fiero combattente, oggi l’ignoranza trionfa sulla conoscenza, la furbizia sull’onestà, la bruttezza sulla bellezza che solo ebbero vita nell'età d'oro dei cavalieri erranti.
Se mai dovesse essere sarò tuo compagno d'arme!