none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
NODICA
Musica e Socialità alla Scuola materna

13/10/2013 - 9:39





È terminato il progetto “Strumentario fantastico” realizzato nella Scuola materna di Nodica e promosso dal Centro Diurno di Socializzazione Disabili “Biglie Gialle” di Stiava.
Il primo incontro del 2 ottobre prevedeva la conoscenza degli strumenti, il ritmo e il movimento, canti e filastrocche e nel secondo, mercoledì 9 ottobre,  i piccoli della scuola hanno cantato filastrocche accompagnate da strumenti musicali chiudendo il simpatico ciclo di suoni e conoscenza del mondo della musica dalle epoche storiche ad oggi.
Il motivo dell’incontro era anche quello di far conoscere gli utenti del CDSD ai bambini delle scuole oltre che una realizzazione di un percorso creativo musicale e, di rimando,  a favorire negli utenti del Centro la consapevolezza di essere portatori di “un mestiere” e di “saper fare”, facendo crescere l’autostima.
Il poliedrico accompagnatore e musicista Luca Gherardi ha entusiasmato i piccoli con l’uso di strumenti inconsueti come la fisarmonica, la cornamusa, il flauto e una stranissima chitarra, tutti fatti provare agli interessatissimi bambini che hanno riso e cantato con alcuni dei giovani del CDSD.


La redazione della Voce del Serchio è dispiaciuta di non poter mostrare ai suoi lettori la gioia stampata sui volti dei piccoli per la dovuta, ma noiosissima, privacy (che chiameremmo italianamente diniego) dei genitori.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri