none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CURIOSITA'
Perchè si dice "L'amore è cieco?"

14/10/2013 - 8:34


Molto spesso, di fronte a una coppia stravagante o all’apparenza insignificante, viene usato il motto “l’amore è cieco”. Una deduzione che appare sbrigativa, ma in realtà i sentimenti alterano il modo in cui viene percepito il partner. I sentimenti vanno oltre qualsiasi ostacolo e qualsiasi logica. Il significato del detto “l’amore è cieco” è di facile comprensione, data la difficoltà a decifrare i sentimenti: quando ci si innamora lo si fa senza badare a nulla.

Diviene legame, attaccamento, nella falsa persuasione che una persona sia indispensabile per la nostra felicità. La dottoressa Angela Rowe, psicologa inglese, si è dilettata a fotografare 14 coppie e giocando con la postproduzione del fotoritocco, ha reso alcune foto più belle ed altre più brutte. La psicologa avrebbe dimostrato che chi è innamorato, sceglie le foto dove il partner risulta più avvenente di quanto invece non lo sia nella realtà.

Quando si è innamorati, come emerge da uno studio effettuato da ricercatori della Florida State University, si tende a ignorare gli appartenenti all’altro sesso, anche se molto attraenti. Questo perché, secondo gli studiosi, il sentimento attenua la curiosità nei confronti dell’altro sesso e rende realmente “ciechi“, anche davanti al più attraente fra gli uomini o le donne.

Altre teorie spiegano come l’amore verso un’unica persona, e il contemporaneo disinteresse nei confronti di altri soggetti, sarebbe una tecnica evolutiva via via sviluppata per riuscire a costruire un rapporto solido. Al di là di ogni trattato, si spiega meglio il detto “l’amore è cieco” semplicemente con il fatto che la nostra tendenza è quella di vedere il partner più bello/bella e attraente rispetto a quanto lo sia realmente, così da sovrastimare la sua bellezza e questo contribuisce a mantenere intensa l’attrazione nel tempo.

Se l’interesse sentimentale tra due persone è reciproco, il fatto che ci piaccia quella persona contribuisce a mantenere il rapporto duraturo nel tempo, garantendo la presenza dell’attrazione: ingrediente fondamentale per ogni relazione duratura.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri