none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
RIPAFRATTA
"Stare tutti insieme"

17/10/2013 - 21:49

"Stare tutti insieme"
 

 

Un importante e affollatissimo incontro tra volontari della Pubblica Assistenza di Pisa, è avvenuto venerdì 11 a Ripafratta, nei locali dell'ex asilo.
 
L'incontro promosso dalla Sezione soci di San Giuliano Terme è stata una piacevole occasione per "stare tutti insieme"; volontari impegnati all'interno della Associazione di volontariato con modalità diverse ma ugualmente importanti per riuscire a dare le risposte utili ai bisogni dei cittadini dell'intera comunità.
 
Presenti i responsabili della Sezione con il Coordinatore Roberto Ghelardi, molti consiglieri (Venturi, Frandi, Ghelardi ed altri) e gran parte dei moltissimi volontari impegnati quotidianamente nei servizi di trasporto sanitario (anche di emergenza) e sociale.
 
Alla serata ha partecipato anche Alessandro Betti, membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione e responsabile, nella Giunta esecutiva, per i rapporti con le Sezioni.
 
Nel breve scambio di battute al termine della serata, Betti ha sostenuto la grande validità di momenti di incontro come questi che mettono insieme molti di coloro che quotidianamente operano nel volontariato ed anche l'importanza che l'incontro si sia tenuto in una struttura del territorio che conserva tutt'oggi una grande valenza sociale. 
 
Infatti l'ex asilo di Ripafratta è gestito da un gruppo di volontari che si impegnano continuativamente a sostengo di molte attività di volontariato e per il mantenimento e la valorizzazione di un bene della Comunità di questa frazione e del territorio Sangiulianese.
 
Ghelardi e Betti, alla fine della serata, hanno ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per la migliore riuscita di questo incontro compreso la preparazione dei piatti della antica tradizione locale che hanno allietato e concluso l'incontro.
 
 
Fonte:Betti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri