Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Alice Munro
(Wingham, Ontario, 10 luglio 1931)
Alice Munro, autrice canadese contemporanea, quest’anno ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura come maestra del racconto breve contemporaneo.
Temi preferiti dei suoi “racconti brevi” sono quelli delle donne immerse nel quotidiano. Problemi delle ragazze durante l’adolescenza, il rapporto con la famiglia, il matrimonio, la vecchiaia, la solitudine.
Ha iniziato a scrivere da giovanissima, anche se la prima raccolta di racconti (La danza delle ombre felici) esce nel 1968 a trentasette anni.
I suoi racconti spesso sono pubblicati sulle più importanti riviste letterarie americane.
Dal 1901 ad oggi solo tredici donne hanno vinto il Nobel per la Letteratura, tra cui anche l’italiana Grazia Deledda.