none_o


L'articolo di oggi non poteva non far riferimento alla festa del SS. Crocifisso che Pontasserchio si appresta a celebrare, il 28 aprile.Da quella ricorrenza è nata la Fiera del 28, che poi da diversi anni si è trasformata in Agrifiera, pronta ad essere inaugurata il 19 aprile per aprire i battenti sabato 20.La vicenda che viene narrata, con il riferimento al miracolo del SS. Crocifisso, riguarda la diatriba sorta tra parroci per il possesso di una campana alla fine del '700, originata dalla "dismissione" delle due vecchie chiese di Vecchializia. 

. . . presto presto. Io ho capito che arrampicarsi .....
I democristiani veri e finti che si vorrebbero definire .....
. . . non é certo colpa mia e dello mondo difficilerrimo .....
. . . anche te racconta che c'entrano i voti del 1978, .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Gavia
none_a
di Michelle Rose Reardon a cura di Giampiero Mazzini
none_a
di Mollica's
none_a
Di Siciliainprogress
none_a
Colori u n altra rosa
Una altra primavera
Per ringraziarti amore
Compagna di una vita
Un fiore dal Cielo

Aspetto ogni sera
I l tuo ritorno a casa
Per .....
Oggi è venuto a mancare all’affetto di tutti coloro che lo conoscevano Renato Moncini, disegnatore della Nasa , pittore e artista per passione. .....
none_o
di Sandro Petri

IL Pesce e i Pescatori

24/10/2013 - 17:29


                              IL Pesce e i Pescatori

 

Dopo aver esaminato nei precedenti due articoli l'imprenditoria giovanile in agricoltura, spostiamo questa volta l'attenzione su un settore differente, quello della pesca e del pesce, rimanendo nell'analisi delle problematiche produttive locali.

Ne parliamo con Fabiano Corsini, dirigente di Slow Food e creatore di Marina Slow, la manifestazione sul pesce e i pescatori, che si svolge da due anni a fine agosto a Marina di Pisa.

 

La prima domanda è d'obbligo: come si prospetta l'attività di pesca in questi tempi di crisi?

In questa parte del territorio ci si vanta di aver sentito la crisi meno che nel resto del Paese. Purtroppo questa legittima soddisfazione non ci può bastare. La crisi, tremenda e ancora in corso, è insieme congiunturale, ciclica insomma, e strutturale. Può darsi che davanti a noi ci sia una ripresina o qualche cosa del genere, come dicono gli economisti. Ma non possiamo accontentarci di questa per guardare con ottimismo al futuro. Nessuno dei fattori che hanno generato la crisi è stato intaccato, nessun nuovo meccanismo più virtuoso di quelli cui ci siamo affidati fino ad oggi è stato attivato.


 Quasi due mesi fa si è svolta la seconda edizione di Marina Slow. Bilancio?


Marina Slow, la kermesse che ormai ogni anno organizziamo a Marina di Pisa, è andata bene. Segno che ai contenuti che proponiamo c'è attenzione, e che un lavoro in direzione buona si può fare. Certo,la gente viene perchè si mangia il pesce e si spende poco. Ma i dibattiti, la convivialità, le mostre, tutto lavora per indicare strade nuove. 

 

A Marina Slow si mangia e si parla di pesce. Ma i pescatori che ne pensano della situazione?

 

Dei pescatori di Marina tutti sembrano essersi dimenticati. Se ne sono sicuramente dimenticati gli amministratori che, al momento di definire le modalità di realizzazione del porto, colpevolmente non hanno tenuto conto della esigenza di riservare ormeggi e servizi per la pesca. Quelli tra i pescatori che hanno spazi nei rimessaggi lungo la golena, devono sopportare canoni elevati, con costi che vanno ad aggiungersi ad altri sempre più insopportabili, come quelli per il gasolio.

 

 Tutti dicono che dovremmo sfruttare meglio i contributi europei. Qui si può fare qualcosa?

 

A livello europeo, finalmente , ma tardivamente, sta crescendo l'attenzione per la pesca di piccola scala, per le marinerie locali, per le attività di pesca condotte con metodi artigianali.

 

 Ma la piccola pesca riesce a inserirsi nei processi distributivi del territorio?

 

Questo tipo di pesca consente ai pescatori di trarre redditi ragionevoli e propone ai consumatori prodotti freschi e di varie tipologie e prezzi. Dove c'è una pesca locale di questo genere e dove funziona la filiera distributiva (dal pescatore al consumatore) si riduce il ricorso alla importazione, si distribuisce il consumo su una pluralità di specie, aumenta l'attenzione alla qualità delle acque di mare, cresce la gastronomia e crescono le attività connesse: ristorazione, trasformazione dei prodotti, conservazione.

 

Insomma, si offrono prospettive nuove, anche nell'indotto.

 

Quello che noi diciamo, controcorrente, è che l'attenzione alla pesca potrebbe attivare occasioni nuove. Non solo per dare lavoro a chi nella pesca opera, ma per sostenere tutte le attività della filiera turistica, rafforzando la tipicità della offerta del nostro territorio, che altrimenti si trova a competere su terreni che la crisi ha colpito e colpirà ancor più duramente, vedi nautica e turismo balneare come lo conosciamo qui.

 

Quali problemi dovete affrontare per migliorare l'attività e l'offerta?

 

In questi giorni,sempre noi di Marina Slow, stiamo lavorando con i pescatori per contrastare la tendenza all'abbandono di queste attività. C'è il problema deli posti per ormeggiare e collocare attrezzature; c'è un problema per l'accesso all'Arno, quando le condizioni metereologiche non consentono l'accesso dalla Foce. Sarebbe utile disporre di un impianto collettivo di refrigerazione e stoccaggio, in modo da eliminare le pratiche per la consegna ai mercati (in genere Livorno, ma anche le pescherie locali).  L'ideale sarebbe avere un punto vendita attrezzato e organizzarsi di conseguenza per la gestione della commercializzazione. Tutti problemi che altre comunità di pesca hanno affrontato, in altre zone, anche a Marina di Vecchiano, ma che qui fino ad oggi non hanno trovato alcun ascolto.

 

Tornando a Marina Slow, pensa che queste manifestazioni possano incidere nel modificare le abitudini e i comportamenti dei consumatori?

 


Che il nostro lavoro produca risultati si vede non solo dal numero delle persone che vengono alle nostre iniziative, ma anche nei cambiamenti che si registrano per esempio nell'offerta gastronomica in questa zona. Cominciano ad esserci trattorie e ristoranti che propongono il pesce locale, ma soprattutto offrono piatti dove non ci sono solo le 5 specie sulle quali si concentra la domanda distorta dei consumatori, e conseguentemente la filiera pesca-distribuzione, un fenomeno che ha ripercussioni incredibili sugli squilibri del settore, costringendo il nostro Paese a importare la maggior parte dei prodotti ittici per i mercati, e nel contempo lasciando inutiizzato o, peggio, sprecato, il grande stock di pesce ritenuto non pregiato. I nuovi esercizi, compreso quello del porto, propongono piatti che fino all'anno scorso si trovavano solo nelle nostre iniziative, con lo scorfano, il pesce sciabola, il palamita, la tracina, i sugarelli e così via.

 

La rivincita del pesce povero. Che tra l'altro è eccezionale, crudo o cotto. Molta motivazione, quindi. 


Sono segnali che ci incoraggiano a proseguire nel nostro lavoro, sempre in collaborazione con Slow Food e, a Marina, anche con questa esperienza di radicamento in una delle più antiche e tradizionali associazioni del territorio, come il Circolo Il Fortino.                                                                

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri