none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
AURELIA

29/10/2013 - 15:20

A pezzi e bocconi ma finalmente la via devastata ora è riaperta, riasfaltata, rialzata, rinforzata e ritransitata.

Sono stati tempi lunghissimi, oltre il promesso e ripromesso, ma finalmente l'acqua non la sommergerà più con il suo metro e oltre più alto del terreno circostante.

Serchio: stai calmo!

Anas, A11 ,A12, Comune, Provincia: muovetevi!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/10/2013 - 14:05

AUTORE:
Cittadino

e speriamo lo rimanga ancora un pò, chiusa, magari fino a quando faranno la rotonda.. visto che fin quando rimane chiusa si riuscirà ad entrare dalla traversagna nell'aurelia grazie alla curva di immissione nell'aurelia che determina un rallentamento del traffico.
Quegli sventurati che ci devono passare tutti i giorni , e non sono poci, lo sanno.

Comunque.. bella eh! pare un'autostrada con i guard rail nuovi nuovi, così i ciclisti non hanno più vie di fuga...
io credo che un metro, anche meno, di carreggiata ciclabile ci stava bene..
va bè..pazienza è già tanto che l'hanno fatta.
Poi nel 2014 faranno anche la rotonda...anzi due... tonde tonde che girano..girano..

30/10/2013 - 12:07

AUTORE:
Oracolo autoctono; lettore e curioso anch'esso

...a critià non eh!
Vedi il Tirreno di oggi 30 ottobre c.a in Cranaca locale e c'è la rispostina: quelle di ieri 29 ottobre, erano delle "prove di accesso" alla presenza di un dirigente ANAS e del Sindaco di Vecchiano Lunardi; e...digli, se ti capita a tiro, alla "Cittadina" che ha scritto al Forum della VdS e che vor sapè cosè quel coso li di fronte al campo sportivo di Migliarino che quando saranno "lesti" ce lo diranno o si vedrà da noi se è un "conta Nodiesi" ops Nodichesi od altro.

nb, così a occhio un palo per un retone non sembrerebbe; poi ci sta tutto, vederemo disse Giannino del Ciati; quand'èn "pronti" si vede anche da noiartri 'osè!
bona

29/10/2013 - 19:57

AUTORE:
Antonio

Le solite cose fatte all'Italiana. In un paese civile una strada viene aperta al transito quando sono stati effettuati tutti i lavori accessori, primi fra tutti la segnaletica orizzontale e verticale. Ma noi no, noi siamo diversi e allora aprimamo una strada incompleta.Non appena è calato il buoio sono inziati i problemi, le corsie di marcia non erano visibili ai fari delle auto, le macchine operatrici continuavano la stesura del manto stradale, gli operai facevano lo slalom tra le macchine di passaggio, il tutto in un buio surreale.
Mi auguro che stanotte non accada nulla di spiacevole.
Ma chi sarà il genio che ha autorizzato l'apertura.