none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Nodica: Via dei Salcetti
A quando l'apertura?

31/10/2013 - 22:10


 Tanto per ricordare,  via dei Salcetti è ancora chiusa e nonostante la viabilità alternativa per andare in quel di Lucca occorre più tempo e occorre fare più strada.

Dopo i lavori di messa in sicurezza la strada comunale è stata impiegata come base di sostegno del materiale asportato dalla parete rocciosa permettendo l'utilizzo in sicurezza delle corsie autostradali.

Non resta che sperare che i lavori riprendano il prima possibile per poter tornare a utilizzare la nostra strada.

 

Questo è quanto ci ha inviato un attento lettore (testo e foto) e la redazione aggiunge che se si è corso per ripristinare la importantissima A11 non è detto che le altre minori strade  siano meno importanti e per tanti... FI-lettole val bene FI-renze.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/11/2013 - 21:57

AUTORE:
franco

era forse prevedibile che con tutte le mine esplose in quella cava......qualcosa sarebbe venuto giù furono chiuse a fine anni 80 inizio 90 e cosi sono rimaste tutto questo tempo. a parer mio l'amministrazione vecchianese avrebbe dovuto dare i tempi x un ripristino che non c'è stato!! ne li ne alle cave di vecchiano e san frediano chiuse ancora prima ne in quelle d'avane chiuse pochi anni dopo